Progetto casa sicura
note informative sulla sicurezza domestica
Presentata, sul sito istituzionale del Corpo Nazionale dei Vigili
del Fuoco, la brochure del progetto
"
Casa Sicura
"
, un opuscolo che, pensato per un target adolescenti/adulti, è
stato anche tradotto in diverse lingue, al fine di raggiungere le
varie realtà multietniche presenti nel nostro paese.
L'iniziativa ha lo scopo, da un lato, di diffondere in modo
capillare conoscenze su come affrontare i rischi domestici, a
partire dagli eventi incidentali più frequenti e,
dall'altro, di favorire la formazione di una cultura della
prevenzione.
Negli ultimi anni, infatti, le indagini statistiche sulla sicurezza
in ambiente domestico hanno evidenziato come le fasce di
popolazione più interessate a tali problematiche siano gli anziani
ed i bambini più piccoli, per i quali gli incidenti domestici
rappresentano una rilevante fonte di rischio.
I contenuti della brochure saranno divulgati anche attraverso la
capillare azione che i Comandi Provinciali, tra cui il Comando
Provinciale di Vicenza, realizzeranno, oltre che in occasione di
eventi e manifestazioni, anche presso Istituti Scolastici, Centri
per Anziani, Centri di aggregazione, con la fattiva collaborazione
del personale in congedo dell'Associazione Nazionale Vigili del
Fuoco, i cui membri hanno frequentato appositi corsi di formazione
per "Informatori Territoriali", secondo un progetto del
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della
difesa civile.
Per ulteriori informazioni consultare il sito del
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
.
Data pubblicazione il 07/07/2010
Ultima modifica il 16/06/2011 alle 15:49
Torna ad Accesso veloce alle sezioni