Consiglio territoriale per l'immigrazione
Il Prefetto nomina i componenti del Consiglio Territoriale per l'Immigrazione
Il Consiglio Territoriale per l'Immigrazione è un organismo
collegiale, presieduto dal Prefetto, che ha il compito
di monitorare, a livello provinciale, la presenza degli stranieri
la capacità del territorio di assorbire i flussi migratori.
Il Consiglio Territoriale per l'Immigrazione attraverso la
cooperazione sinergica con gli altri soggetti, istituzionali e non,
presenti sul territorio promuove iniziative di integrazione,
formula proposte al Dipartimento per le Libertà Civili e
l'Immigrazione per risolve problemi locali connessi al fenomeno
migratorio.
Il Prefetto nomina i componenti su designazione delle
amministrazioni, organizzazioni, associazioni o enti interessati.
Il Consiglio è composto da rappresentanti delle competenti
amministrazioni locali dello stato, della regione, degli enti
locali, della camera di commercio, degli enti localmente attivi
nell'assistenza agli immigrati, delle organizzazioni dei
lavoratori, dei datori di lavoro e dei lavoratori extracomunitari.
Il Piano Territoriale degli interventi per la gestione del fenomeno
migratorio nella Provincia di Vicenza
Il Piano Territoriale degli interventi per la gestione del fenomeno
migratorio nella Provincia di Vicenza, redatto in collaborazione
con l'Istituto di Ricerca CENSIS (supportata da IPRS e DELOITTE),
ed approvato dal Consiglio Territoriale per l'Immigrazione in
data 29 dicembre 2023, muove dall'esperienza maturata dalla
Prefettura nell'ambito delle attività per l'accoglienza e
l'integrazione dei cittadini stranieri, integrata con i risultati
delle progettualità FAMI attivate nell'ambito della programmazione
2014-2020 e con le indicazioni emerse a seguito dell'attività di
ascolto degli stakeholder territoriali.
Il Piano rappresenta uno strumento di analisi e orientamento per la
pianificazione dei progetti e delle azioni da realizzare
nell'ambito della programmazione FAMI 2021-2027, con particolare
riferimento al prossimo triennio.
Data pubblicazione il 01/01/2001
Ultima modifica il 06/02/2024 alle 12:44
Torna ad Accesso veloce alle sezioni