Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Anagrafe Antimafia degli Esecutori - Eventi Sismici del 2016

Ai sensi dell'art. 30, comma 6, del Decreto Legge 17 ottobre 2016 n. 189, recante " Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016", convertito nella L. 15 dicembre 2016, n. 229, gli Operatori economici interessati a partecipare, a qualunque titolo e per qualsiasi attività, agli interventi di ricostruzione, pubblica e privata, nei Comuni indicati negli Allegati 1 e 2 dell'anzidetto Decreto Legge, devono essere iscritti, a domanda, in un apposito elenco, tenuto dalla "Struttura di Missione" di cui al comma 1 dello stesso articolo e denominato "Anagrafe Antimafia degli Esecutori".
 
Ai fini dell'iscrizione nel menzionato elenco, è necessario che le verifiche antimafia, da eseguirsi a cura della "Struttura di Missione", si siano concluse con esito liberatorio.
 
L'iscrizione nell' "Anagrafe" ha validità temporale di dodici mesi ed è rinnovabile alla scadenza, su iniziativa del medesimo Operatore economico interessato, previo aggiornamento delle verifiche antimafia. 
 
L'iscrizione nell' "Anagrafe" tiene luogo delle verifiche antimafia anche per gli eventuali ulteriori contratti, subappalti e subcontratti conclusi o approvati durante il periodo di validità dell'iscrizione medesima.
 
Per agevolare e uniformare le modalità di compilazione della domanda di iscrizione nell' "Anagrafe", è stato elaborato uno specifico modello, distinto a seconda che si tratti di Impresa individuale o di Impresa organizzata in forma societaria o collettiva, che i Soggetti interessati ad eseguire interventi per lavori, servizi e forniture, connessi alla ricostruzione nei Comuni dell'Italia Centrale colpiti dagli eventi sismici del 2016, dovranno inviare alla citata "Struttura di Missione" a mezzo di posta elettronica certificata, all'indirizzo : strutturamissionesisma(at)pec.interno.it

Si avverte che, a decorrere dal 30 gennaio 2017 , le domande di iscrizione all'Anagrafe non dovranno più essere trasmesse al predetto indirizzo P.E.C., ma dovranno essere inviate esclusivamente attraverso il caricamento in un'apposita maschera accessibile all'indirizzo web : https://anagrafe.sisma2016.gov.it .
 
Pertanto, le domande che, successivamente al 30 gennaio 2017, saranno inoltrate al suddetto indirizzo P.E.C., saranno restituite ai rispettivi mittenti, con l'esplicita indicazione di provvedere alla ritrasmissione delle stesse mediante il caricamento nell'apposita maschera come prima specificato.
 
In via subordinata, la domanda, in caso di documentata impossibilità tecnica ad effettuarne l'invio con le modalità di cui sopra, potrà essere redatta su supporto cartaceo e consegnata alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo, competente in relazione al luogo di residenza dell'Operatore economico o alla sede legale dell'Impresa, che provvederà al rilascio della relativa ricevuta e al successivo inoltro della domanda con le anzidette modalità.
 

Data pubblicazione il 14/12/2016
Ultima modifica il 02/02/2017 alle 17:09

 
Torna su