Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Trieste
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Comunicati Stampa

 

 Il Prefetto di Trieste Pietro Signoriello, ha ricevuto oggi in visita ufficiale il nuovo Console Generale della Repubblica di Romania, dott.ssa Adina Lovin

Il Prefetto di Trieste Pietro Signoriello, ha ricevuto oggi in visita ufficiale il nuovo Console Generale della Repubblica di Romania, dott.ssa Adina Lovin che ha iniziato il suo mandato presso il Consolato Generale di Romania a Trieste.

Durante il cordiale colloquio, sono state approfondite le tematiche connesse con la presenza dei cittadini romeni a Trieste e con le potenzialità di ulteriore sviluppo dei rapporti già in essere con la numerosa comunità che vive e lavora su questo territorio.

In conclusione il Prefetto ha augurato al Console per il futuro, fervidi auguri di buon lavoro.

Pubblicato il
:

 Visita dell'Ambasciatore americano e del Console generale USA a Milano

Nel pomeriggio di oggi il Prefetto di Trieste, Pietro Signoriello, ha ricevuto l'Ambasciatore degli Stati Uniti, Jack Markell, ed il Console Generale degli Stati Uniti d'America a Milano, Douglass Benning.

Durante la cordiale visita di cortesia sono stati sottolineati i consolidati rapporti di amicizia tra i due Paesi e i legami storici con gli Stati Uniti che contraddistinguono la storia di questo territorio.

L'incontro istituzionale è stato occasione per un proficuo confronto su temi di interesse generale volto a favorire la cooperazione bilaterale.

Il Prefetto ed i due diplomatici statunitensi si sono anche intrattenuti sulla situazione relativa al fenomeno migratorio collegato alla cosiddetta rotta balcanica.

Sono state poi sottolineate le prospettive di crescita del territorio e le opportunità di investimento che si sono aperte con gli interventi sul Porto Vecchio e con lo sviluppo dello scalo portuale giuliano.

In conclusione il Prefetto, l'Ambasciatore ed il Console Generale americano, dopo aver dato luogo ad uno scambio di omaggi secondo le cortesie d'uso, si sono salutati assicurando la prosecuzione anche per il futuro di ogni forma di proficua e fattiva collaborazione.

Pubblicato il
:

 RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE - elenco degli abilitati alla manutenzione ordinaria di ascensori e montacarichi in servizio privato

Con decreto n. 2013 dell'11.1.2024, allegato al presente avviso, il Prefetto di Trieste, preso atto
degli esiti degli esami di abilitazione, ha reso noto l'elenco degli abilitati alla manutenzione
ordinaria di ascensori e montacarichi in servizio privato.

RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE
I candidati che hanno superato gli esami devono consegnare alla Prefettura-U.T.G. di Trieste,
Commissione di esame per l'abilitazione al personale di manutenzione di ascensori e montacarichi
in servizio privato, una domanda in carta da bollo da euro 16,00 (Euro sedici/00) per il rilascio del
certificato di abilitazione e due fotografie formato tessera recenti ed uguali.

Ulteriori informazioni possono essere richieste alla segreteria della Commissione tel.040/3731610-
618, indirizzo e-mail: protcivile.pref_trieste(at)interno.it .
Pubblicato il 12/01/2024
Ultima modifica il 12/01/2024 alle 14:35:31

 Supplemento Bollettino 2022 - situazione patrimoniale titolari di cariche

E' disponibile il supplemento bollettino 2022  relativo dichiarazione dei redditi 2021  redatto ai sensi della legge 5 luglio 1982 n. 441 recante "Disposizioni per la pubblicità della situazione patrimoniale di titolari di cariche", messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

Coloro che intendano prenderne visione o altresì estrarne copia cartacea o digitale sono pregati di contattare il numero telefonico 0403731408 o inviare richiesta all'email     prefettura.trieste.urp(at)gmail.com     allegando copia di un documento d'identità.
Pubblicato il
:

 Modalità versamenti costo libretto per porto d'arma corta

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con circolare nr. 28/2023, ha stabilito le nuove modalità con cui dovranno essere effettuati i versamenti a favore del bilancio dello Stato.

In particolare si fa riferimento ai versamenti eseguiti dall'utenza privata sul conto corrente postale nr233346 intestato alla "Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Trieste" concernente il costo del libretto per porto d'arma corta. 

La Ragioneria Generale dello Stato ha stabilito che i versamenti sul citato conto corrente sono consentiti solo fino al 31 dicembre 2023 e, conseguentemente alla progressiva chiusura di tali conti, a far data dall'1 gennaio 2024 i versamenti concernenti il pagamento del libretto per arma corta, potranno essere effettuati esclusivamente tramite bonifico sul seguente IBAN: 

IBAN: IT48O0100003245231010238300

A favore di: Capo X - Capitolo 2383 - Articolo 00

Causale: costo libretto porto d'arma corta  

Gli importi vigenti rimangono invariati. 

Pubblicato il
:

 
Torna su