Piano safety di gestione delle emergenze e delle procedure di evacuazione in occasione delle cerimonie in Risiera di San Sabba
Nel corso della mattinata odierna, in sede di Comitato provinciale
per l'ordine e la sicurezza pubblica, è stato esaminato, presso la
Prefettura di Trieste, il
Piano safety
per la gestione delle emergenze e dell'evacuazione predisposto dal
Comune di Trieste per le cerimonie organizzate nel cortile interno
del Museo della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale.
Il documento è stato presentato, nella sua versione definitiva, dal
Sindaco e dall'Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo
del Comune di Trieste al Prefetto e ai vertici delle Forze
dell'Ordine e dei Vigili del Fuoco. Il Piano è il frutto di un
percorso di confronto e approfondimento che gli uffici della
Prefettura, le Forze dell'ordine, il Comando provinciale dei Vigli
del Fuoco e i competenti Uffici comunali hanno condiviso negli
ultimi mesi per definire dettagliatamente, nel rispetto delle
disposizioni in materia, la procedura da attivarsi nel caso di
eventi emergenziali che dovessero aver luogo presso il Monumento
Nazionale in occasione di cerimonie con afflusso di pubblico. Il
Piano disciplina inoltre le modalità di accesso alla struttura dei
partecipanti e del pubblico. In particolare, individua la capienza
massima complessiva del sito in 2200 persone. Questo è il numero
massimo di persone (istituzioni e pubblico partecipante alla
cerimonia) che potranno accedere contemporaneamente nel cortile
interno della Risiera. Il rispetto della previsione sarà assicurato
dal Comune di Trieste tramite il controllo numerico degli accessi.
Inoltre, l'area del cortile interno è stata suddivisa in settori,
funzionali anche alla più razionale gestione dell'eventuale
deflusso dei presenti in caso di emergenza attraverso le varie vie
di esodo.
A conclusione dell'incontro odierno i presenti hanno espresso
soddisfazione per l'obiettivo raggiunto con la predisposizione del
Piano, frutto della sinergia di tutte le Istituzioni a vario titolo
coinvolte e che sicuramente consentirà la piena fruizione dell'area
in sicurezza.
Il Piano verrà a breve approvato con deliberazione giuntale e sarà
illustrato in dettaglio alla cittadinanza in una conferenza stampa
subito dopo le Festività. Sarà operativo in occasione della
prossima cerimonia prevista in Risiera di San Sabba, nel Giorno
della Memoria 2024.
Pubblicato il
:
: