Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Trieste
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Comunicati Stampa

 

 IL PREFETTO DI TRIESTE RICEVE IL CONSOLE GENERALE DELLA REPUBBLICA DI ROMANIA

Il Prefetto di Trieste Pietro Signoriello, ha ricevuto in visita di congedo il Console Generale della Repubblica di Romania, Victor Lotreanu che a breve terminerà il proprio mandato presso il Consolato Generale di Romania a Trieste.

Nel cordiale colloquio si è ribadita l'importanza dei consolidati rapporti di amicizia tra i due Paesi e sono state ulteriormente evidenziate le tematiche connesse con la presenza dei cittadini romeni a Trieste, così come anche le notevoli potenzialità di sviluppo riscontrate da parte del Console Generale nel corso della sua attività consolare per la numerosa comunità che vive e lavora perfettamente integrata su questo territorio.

In conclusione il Prefetto, dopo aver ringraziato il Console per la collaborazione, ha formulato auguri di buon lavoro per il prosieguo della sua carriera.

Pubblicato il
:

 SOTTOSCRIZIONE PROTOCOLLO D'INTESA TRA PREFETTURA DI TRIESTE E UFFICIO SCOLASTICO -AMBITO TERRITORIALE DI TRIESTE

Nella mattinata odierna è stato sottoscritto presso la Prefettura di Trieste il "Protocollo d'intesa tra la Prefettura di Trieste e l'Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Trieste" finalizzato a promuovere nei giovani la cultura del rispetto delle regole a scuola e nella vita, quale garanzia del benessere individuale e collettivo, attraverso la collaborazione nella progettazione e realizzazione di iniziative formative dedicate agli studenti, anche con il coinvolgimento, di volta in volta, di altri Enti e Istituzioni che possano fornire il proprio contributo negli specifici progetti.

L'obiettivo è di condividere competenze e risorse tra Istituzioni promuovendo azioni dirette a potenziare la partecipazione attiva e responsabile degli studenti nonché promuovere i valori dell'inclusione, dell'integrazione e della solidarietà come fondamenti di ogni società civile.

Specifiche iniziative saranno rivolte, in particolare, allo sviluppo della cultura giuridica, della legalità, della formazione degli studenti in tema di sicurezza stradale, salute e sicurezza sul lavoro nonché alla promozione di azioni a supporto e a sostegno del benessere psico-fisico dei ragazzi e delle ragazze delle scuole di ogni ordine e grado.

Con questa sottoscrizione, ha commentato il Prefetto Signoriello " costituiamo intanto un cornice giuridica delle iniziative sostanziali che verranno via via realizzate insieme e che si iscriveranno nel solco della cultura della legalità, concetto che va sempre alimentato dal basso a partire dalle agenzie formative fondamentali costituite dalla famiglia e la scuola ".

Soddisfazione è stata espressa anche dalla Dirigente dell'Ufficio Ambito Territoriale di Trieste, dott.ssa Valeria Antezza, che così ha commentato " Questo protocollo migliorerà l'efficacia delle molteplici iniziative finalizzate alla promozione di modelli positivi e di comportamenti rispettosi delle regole di convivenza civile, che coinvolgono gli studenti delle scuole del territorio e che già da tempo sono realizzate sinergicamente dall'Ufficio Ambito Territoriale di Trieste e dalla Prefettura, inserendole in una azione programmatica e organica ."
 
Pubblicato il 25/10/2023
Ultima modifica il 02/11/2023 alle 18:07:10

 
Torna su