Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Trieste
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Comunicati Stampa

 

 IL PREFETTO DI TRIESTE INCONTRA UN DELEGAZIONE DELLA CONFARTIGIANATO DI TRIESTE

Nel corso della mattinata odierna il Prefetto di Trieste, Pietro Signoriello, ha incontrato il Presidente dell'Associazione Artigiani Piccole e Medie Imprese di Trieste - Confartigianato, Lino Calcina, il Segretario Generale, Enrico Eva, ed una rappresentanza del Consiglio Direttivo espressione di una amplissima gamma dei settori artigianali di appartenenza.

L'incontro si è svolto in un clima di piena cordialità e, oltre ad essere un utile momento di conoscenza reciproca anche personale, è stato occasione per approfondire le problematiche più rilevanti dei comparti, nella circostanza rappresentati dai rispettivi presidenti di categoria, e le loro prospettive di crescita.

Il Prefetto ha espresso apprezzamento per la meritoria attività che l'associazione svolge nei vari settori sia in termini di sostegno agli associati che di formazione. Particolarmente apprezzato l'impegno profuso nella diffusione della "cultura della sicurezza" sui luoghi di lavoro con la sensibilizzazione degli associati e l'organizzazione di corsi di formazione ed aggiornamento.

A conclusione del cordiale incontro, il Prefetto ha assicurato anche per il futuro la collaborazione istituzionale della Prefettura, ipotizzando alcuni campi di possibile realizzazione di specifici progetti pilota.

 

Pubblicato il
:

 Riunione di insediamento della Conferenza provinciale permanente

Nel corso della mattinata odierna si è insediata presso la Prefettura di Trieste la Conferenza provinciale permanente prevista e disciplinata dagli articoli 11, comma 3, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 200 e successive modificazioni e dall'articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 3 aprile 2006, n. 180.

Dopo i primi adempimenti necessari alla piena efficacia dei lavori della Conferenza, il Prefetto di Trieste Pietro Signoriello, ha proposto l'avvio di un percorso che vedrà i componenti del Tavolo impegnati innanzitutto in un'attività di monitoraggio dello stato delle pubbliche amministrazioni del territorio giuliano con particolare riguardo allo stato delle risorse umane e strumentali delle singole amministrazioni e della digitalizzazione degli uffici pubblici. Il monitoraggio sarà strategicamente indirizzato all'analisi della situazione contingente delle pubbliche amministrazioni nel territorio e sarà strumentale anche alla elaborazione di proposte compendiate nel documento programmatico annuale, previsto dalle disposizioni normative che regolano l'istituto.

I lavori della Commissione permanente proseguiranno poi anche nei gruppi di progetto che saranno istituiti all'interno delle sezioni.

I componenti della Conferenza permanente hanno approvato all'unanimità dei presenti le proposte accogliendo con entusiasmo l'opportunità offerta dal Tavolo di un confronto diretto e costruttivo che sicuramente sarà foriero di concrete iniziative utili non solo per le Amministrazioni ma anche e soprattutto per la cittadinanza che fruisce dei servizi da queste resi.
Pubblicato il
:

 
Torna su