Il Prefetto di Trieste, Annunziato Vardè, ha presieduto una
riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza
pubblica avente ad oggetto l'esame delle tematiche connesse allo
svolgimento della 54
a
edizione della regata "Coppa di Autunno Barcolana" in programma
domenica 9 ottobre 2022.
Alla riunione erano presenti il Presidente della Società Velica
Barcola e Grignano, prof. Mitja Gialuz, insieme allo staff
dell'organizzazione dell'evento, il Comandante della Capitaneria di
Porto, i vertici territoriali delle Forze di Polizia, il
Comandante dei Vigili del Fuoco, l'Assessore alla Sicurezza del
Comune di Trieste, rappresentanti dell'Autorità di Sistema Portuale
e dell'Asugi.
Il presidente Mitja Gialuz ha illustrato in sintesi il calendario
degli eventi in programma che avranno inizio sabato 1 ottobre con
la tradizionale regata velica per i giovani velisti "Barcolana
Young" e che si concluderanno domenica 9 con la "Coppa
D'Autunno".
Sono state altresì prese in esame le problematiche connesse
all'esigenza di garantire alti livelli di sicurezza in occasione
dell'evento internazionale in questione che richiama un notevole
afflusso di pubblico.
Al riguardo, preso atto del piano di sicurezza predisposto, che
formerà oggetto di ulteriore approfondimento tecnico, sono state
concordate le linee guida sia della pianificazione dei servizi di
ordine e sicurezza pubblica per la circostanza, sia delle misure di
safety da adottare per gestire la sicurezza degli spettatori,
soprattutto di quelli che troveranno posto sul molo Audace, che
sarà transennato e presidiato da personale dell'organizzazione.
Attente forme di vigilanza saranno attuate per prevenire situazioni
di eccessivo affollamento.
Sono stati previsti, altresì, servizi finalizzati a garantire
l'emergenza sanitaria con presidi permanenti dotati di ambulanze.
Alla sicurezza dell'evento concorreranno sia a mare che a terra con
i propri mezzi sia i Vigili del Fuoco che il personale della
Capitaneria di Porto che assicurerà la safety degli equipaggi,
mentre per quanto riguarda la gestione dell'ordine e della
sicurezza pubblica a mare i servizi saranno coordinati dal ROAN
della Guardia di Finanza che nell'occasione opererà con 8 mezzi
navali.