Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Trieste
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Comunicati Stampa

 

 IL PREFETTO DI TRIESTE RICEVE IL CONSOLE GENERALE DI FRANCIA A MILANO, MONSIEUR FRANÇOIS REVARDEAUX ED IL CONSOLE ONORARIO RICCARDO ILLY

Il Prefetto di Trieste, Annunziato Vardè, ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo il Console di Francia a Milano, Monsieur François Revardeaux, accompagnato  dal Console Onorario Riccardo Illy.
Il cordiale incontro è stato occasione per un confronto sui principali temi di comune interesse relativi alla situazione nazionale ed internazionale, con particolare riferimento alla crisi del Governo italiano e all'emergenza Ucraina (con particolare riferimento all'accoglienza dei profughi che da quel territorio entrano  in Italia dal Friuli Venezia Giulia ed alle ricadute economiche connesse con le difficoltà di approvvigionamento energetico e delle materia prime conseguenti anche all'evento bellico).

Sono state inoltre affrontate le problematiche connesse al fenomeno dell'immigrazione proveniente dalla "rotta balcanica" e ai conseguenti servizi sia di controllo delle frontiere che di accoglienza che impegnano, su un diverso fronte, anche la Francia.

A conclusione dell'incontro il Prefetto ha assicurato il prosieguo degli eccellenti rapporti in atto con le istituzioni francesi presenti sul territorio, in linea con la  vocazione internazionale della città e del suo porto e auspicato l'intensificazione delle proficue relazioni commerciali ed istituzionali tra i due paesi.

Pubblicato il
:

 BARCOLANA 2022. IL PREFETTO DI TRIESTE NE HA DISCUSSO CON GLI ORGANIZZATORI NEL CORSO DEL COMITATO PROVINCIALE PER L'ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA DEL 18 LUGLIO 2022

Il Prefetto di Trieste, Annunziato Vardè, ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica avente ad oggetto l'esame delle tematiche connesse allo svolgimento della 54 a edizione della regata "Coppa di Autunno Barcolana" in programma domenica 9 ottobre 2022.
 
Alla riunione erano presenti il Presidente della Società Velica Barcola e Grignano, prof. Mitja Gialuz, insieme allo staff dell'organizzazione dell'evento, il Comandante della Capitaneria di Porto, i vertici territoriali delle Forze di Polizia, il Vice Comandante dei Vigili del Fuoco ed un rappresentante dell'Autorità di Sistema Portuale.
 
La riunione era finalizzata ad un primo esame delle problematiche connesse alla " safety " e alla " security " sia della regata velica che delle altre iniziative sportive in programma, nonché dei vari eventi che si svolgeranno a terra quali manifestazioni collaterali all'evento sportivo.
 
In previsione del tradizionale grande afflusso di pubblico, particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza degli spettatori, con particolare riguardo al Molo Audace, al piano di sicurezza e viabilità ed ai flussi in ingresso ed uscita dalla città durante tutto il periodo di svolgimento della manifestazione.
 
In conclusione, si è concordato che tutti i partecipanti valuteranno, per gli aspetti di propria competenza, il programma della manifestazione così come illustrato nel corso della riunione e si valuteranno congiuntamente gli esiti in occasione di un prossimo Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza, anche ai fini della pianificazione di puntuali servizi di ordine e sicurezza pubblica.
 
Pubblicato il
:

 
Torna su