Fenomeni dell'abusivismo e della concorrenza sleale nel settore del trasporto merci su strada
I fenomeni dell'abusivismo e della concorrenza sleale nel settore
del trasporto merci su strada sono stati oggetto di un incontro tra
il Prefetto di Trieste, Valerio Valenti, ed i rappresentanti delle
Associazioni di categoria Confartigianato imprese FVG, CNA FVG,
Confapi FVG e FAI FVG. Erano altresì presenti il Dirigente del
Compartimento della Polizia Stradale per il Friuli Venezia Giulia,
Giuseppe Maggese, e il Dirigente della Sezione della Polizia
Stradale di Trieste, Eugenio Amorosa.
Nel corso della riunione, dopo un'approfondita disamina, sono
emerse più nel dettaglio le difficoltà che gli imprenditori del
settore incontrano giornalmente nel confronto con i colleghi
stabiliti in altri Stati ed in particolare dipendenti dalla
violazione delle disposizioni che disciplinano la pratica del
cabotaggio.
Il Prefetto ha ascoltato con attenzione le problematiche illustrate
ed ha assicurato il coinvolgimento dei colleghi delle Prefetture
della regione per la realizzazione di iniziative coordinate volte
all'intensificazione dei controlli, sia su strada che presso le
aziende committenti, nonché di momenti di formazione e di
condivisione di informazioni.
Il Comandante del Compartimento della Polizia Stradale per il
Friuli Venezia Giulia, dal canto suo, ha fornito informazioni in
merito alle attività di competenza in essere ed ha assicurato anche
per il futuro un'attenta e mirata predisposizione di servizi per il
controllo ed il contrasto dei comportamenti illeciti.
In conclusione, si è concordato di avviare un percorso strutturato
di collaborazione di livello regionale, con il coinvolgimento di
tutte le Istituzioni e le Associazioni interessate, costituendo un
tavolo permanente che abbia lo scopo di monitorare il fenomeno,
favorire il confronto ed il dialogo tra organi di vigilanza e
associazioni di categoria e individuare strategie condivise di
contrasto. Il Tavolo permanente potrebbe poi articolarsi in
ulteriori sezioni provinciali in seno alle quali affrontare le
problematiche di carattere locale.
Al termine dell'incontro i rappresentanti della Associazioni di
categoria hanno espresso soddisfazione rispetto alla proposta
operativa concordata alla quale si darà concreta attuazione in
tempi brevi.
Pubblicato il
:
: