Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Trieste
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Non Cattolico

Gli Enti di culto acquistano personalità giuridica con decreto del ministero dell'Interno, la cui istruttoria è curata dal Prefetto
 

Acquistano la personalità giuridica:

 

le confessioni religiose di nuova costituzione e le nuove Comunità, con un decreto del Presidente della Repubblica. Il Decreto del Presidente della Repubblica occorre anche per il riconoscimento delle modiche delle circoscrizioni territoriali e dell'unificazione o estinzione di quelle esistenti;

Gli Enti facenti capo a confessioni già esistenti che hanno stipulato per legge intese con lo Stato Italiano tramite loro rappresentanze, con un decreto del Ministero dell'Interno.
 
 

Chi può fare la richiesta

 

Gli Enti facenti capo a confessioni che hanno stipulato o vogliano stipulare intese con lo Stato Italiano.

 

Cosa fare

 

Domanda in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante, deve essere inviata alla Prefettura nella cui provincia ha sede l'Ente e deve indicare:

 

  1. denominazione e sede;
  2. indicazione della natura giuridica dell'Ente;
Documentazione richiesta :

 

  1. Dichiarazione del legale rappresentante relativa al possesso della cittadinanza italiana e al domicilio in Italia (può essere certificata).
Mutamento sostanziale nel fine, nella destinazione dei beni e nel modo di esistenza di un ente di culto

 

 

MODIFICHE STATUTARIE

 

La domanda in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante, deve essere inviata alla Prefettura nella cui provincia ha sede l'Ente e deve contenere:

 

la denominazione e sede;

l'indicazione del provvedimento di riconoscimento giuridico dell'Ente;

l'elenco della documentazione allegata.

Documentazione richiesta :

 

 

 







Sacra Arcidiocesi Ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa Meridionale (Comunità Greco Orientale di Trieste)

 

 

Riferimenti normativi:

 

Legge 24 giungo 1929, n. 1159

Regio Decreto 28 febbraio 1930, n. 289

Legge 11 novembre 1984, n. 449

Legge 22 novembre 1988, n. 516

Legge 22 novembre 1988, n.. 517

Legge 8 marzo 1989, n. 101

Legge 12 aprile 1995, n. 116

Legge 29 novembre 1995, n. 520

Codice Civile, articolo 16

Legge 30 luglio 2012, n. 126

 

 

Tavola Valdese

 

Riconoscimento giuridico

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante della Tavola Valdese

 

Documentazione richiesta :

 

  1. Delibera sinodale motivata in copia autentica , dalla quale risulti:
che l'ente di cui si chiede il riconoscimento è stato eretto in istituto autonomo nell'ambito dell'ordinamento valdese

che l'ente stesso persegue congiuntamente i fini di culto, istruzione e beneficenza

  1. lo statuto dal quale l'ente è retto, che va allegato in copia autenticata
N.B . - A titolo meramente conoscitivo la documentazione di cui sopra può essere corredata di una relazione illustrativa delle attività concretamente svolte dall'ente, nonché della dotazione patrimoniale a disposizione dello stesso.

 

Mutamento sostanziale nel fine, nella destinazione dei beni e nel modo di esistenza di un ente di culto : ·

 

  1. Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante della Tavola Valdese·
  2. Delibera sinodale in copia autentica, dalla quale risultino i motivi che hanno determinato il mutamento
  3. Lo statuto modificato dell'ente, che va allegato in copia autenticata
 

 

 

 

Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° giorno

 

Riconoscimento giuridico

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante, vistata dall'Unione

 

Documentazione richiesta

 

  1. Delibera dell'Unione in copia autentica, dalla quale risulti che l'ente di cui si chiede il riconoscimento è stato costituito nell'ambito delle chiese cristiane avventiste, ha sede in Italia ed ha fine di religione o di culto
  2. Lo statuto dal quale l'ente stesso è retto, che va allegato in copia autenticata
  3.   Dichiarazione del legale rappresentante relativa al possesso della cittadinanza italiana
N.B. - A titolo meramente conoscitivo la documentazione di cui sopra può essere corredata di una relazione illustrativa delle attività concretamente svolte dall'ente, nonché della dotazione patrimoniale a disposizione dello stessa.

 

Mutamento sostanziale nel fine, nella destinazione dei beni e nel modo di esistenza di un ente di culto ex

 

Istanza in bollo, datata e sottoscritta dal legale rappresentante, vistata dall'Unione. L'istanza deve contenere:

 

indicazione del provvedimento di riconoscimento giuridico

denominazione e sede·

elenco della documentazione allegata

Documentazione richiesta

 

  1.         Provvedimento dell'Autorità religiosa che ha disposto il mutamento
  2.         Certificato iscrizione nel registro delle persone giuridiche
  3.         Statuto modificato (ove esistente)
  4.         Relazione illustrativa sottoscritta dal legale rappresentante, sui motivi che hanno determinato il mutamento
 

 

 

 

Assemblee di Dio in Italia

 

Riconoscimento giuridico NON PREVISTO

 

Mutamento sostanziale nel fine, nella destinazione dei beni e nel modo di esistenza di un ente di culto

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante, vistata dalle ADI.

 

L'istanza deve contenere:

 

indicazione del provvedimento di riconoscimento giuridico

denominazione e sede

elenco della documentazione allegata

Documentazione richiesta

 

  1.         Provvedimento dell'Autorità religiosa che ha disposto il mutamento
  2.         Certificato iscrizione nel registro delle persone giuridiche
  3.         Statuto modificato (ove esistente)
  4.         Relazione illustrativa sottoscritta dal legale rappresentante, sui motivi che hanno        determinato il mutamento
 

 

 

 

Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

 

Riconoscimento giuridico ex L. 101/1989, art. 18 sub 4

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante della Comunità e dall'Unione

 

Documentazione richiesta

 

1. Relazione illustrativa delle attività sottoscritta dal legale rappresentante, ha lo scopo di consentire la presa di cognizione delle finalità della Comunità: cura dell'esercizio del culto, dell'istruzione e dell'educazione religiosa ... (art. 18 sub 2).

 

Riconoscimento giuridico ex L. 101/1989, art. 21 sub 1:

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante, vistata dalla Comunità competente per territorio e dall'Unione

 

Documentazione richiesta

 

  1. Statuto in copia autenticata, datato e munito dell'assenso della Comunità competente per territorio e dell'Unione, da cui in particolare rilevino che gli enti abbiano sede in Italia e che perseguono fini di religione o di culto
Mutamento sostanziale nel fine, nella destinazione dei beni e nel modo di esistenza di un ente di culto

 

Istanza in bollo, datata e sottoscritta dal legale rappresentante, vistata dalla Comunità competente per territorio e dall'Unione. L'istanza deve contenere:

 

indicazione del provvedimento di riconoscimento giuridico

denominazione e sede

elenco della documentazione allegata

Documentazione richiesta

 

  1.         Provvedimento dell'Autorità religiosa che ha disposto il mutamento
  2.         Certificato iscrizione nel registro delle persone giuridiche
  3.         Statuto modificato ove esistente
  4.         Relazione illustrativa
 

 

 

 

Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (U.C.E.B.I.)

 

Riconoscimento giuridico ex L. 116/1995, art. 11 sub 1 :

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal presidente dell'UCEBI

 

Documentazione richiesta

 

  1. 1.       Delibera motivata adottata dall'Assemblea Generale
  2. 2.       Provvedimento di costituzione in copia autenticata
  3. 3.       Statuto
Riconoscimento giuridico ex L. 116/1995, art. 11 sub 2 :

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante della istituzione, vistata dall'UCEBI

 

Documentazione richiesta

 

  1.   Provvedimento di costituzione in copia autenticata
  2.   Statuto in copia autenticata, sottoscritta dal legale rappresentante, ha lo scopo di consentire la verifica della rispondenza dell'ente al carattere ecclesiastico ed ai fini che l'ente si propone
  3.   Dettagliata relazione illustrativa delle attività svolte .
Mutamento sostanziale nel fine, nella destinazione dei beni e nel modo di esistenza di un ente di culto :

 

Istanza in bollo € 16,00, datata e sottoscritta dal legale rappresentante, vistata dall'UCEBI. L'istanza deve contenere:

 

indicazione del provvedimento di riconoscimento giuridico

denominazione e sede

elenco della documentazione allegata

Documentazione richiesta

 

  1.    Provvedimento dell'Autorità religiosa che ha disposto il mutamento
  2.    Certificato iscrizione nel registro delle persone giuridiche
  3.    Statuto modificato ove esistente
  4.   Relazione illustrativa sottoscritta dal legale rappresentante, sui motivi che hanno determinato il mutamento
 

 

 

 

Chiesa Evangelica Luterana in Italia (C.E.L.I.)

 

Riconoscimento giuridico ex L. 520/1995, art. 19 :

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante della chiesa, dell'istituto o dell'opera vistata dalla CELI

 

Documentazione richiesta

 

  1. Provvedimento di costituzione in copia autenticata
  2. Statuto in copia autentica, sottoscritta dal legale rappresentante, ha lo scopo di consentire la verifica della rispondenza dell'ente al carattere ecclesiastico ed ai fini di religione o di culto, soli o congiunti con quelli di istruzione o beneficenza
  3. Dettagliata relazione illustrativa delle attività svolte
Riconoscimento giuridico ex L. 520/1995, art. 18 sub 1 :

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante della Comunità, vistata dalla CELI

 

Documentazione richiesta

 

1. Motivata delibera del Sinodo della CELI in copia autenticata, dalla quale risulti anche la circoscrizione territoriale della Comunità

 

Mutamento sostanziale nel fine, nella destinazione dei beni e nel modo di esistenza di un ente di culto

 

Istanza in bollo € 16,00 , datata e sottoscritta dal legale rappresentante, vistata dalla CELI. L'istanza deve contenere:

 

indicazione del provvedimento di riconoscimento giuridico

denominazione e sede

elenco della documentazione allegata

Documentazione richiesta

 

  1.   Provvedimento dell'Autorità religiosa che ha disposto il mutamento
  2. Certificato iscrizione nel registro delle persone giuridiche
  3. Statuto modificato (ove esistente)
  4. Relazione illustrativa sottoscritta dal legale rappresentante, sui motivi che hanno determinato il mutamento
 

Data pubblicazione il 26/09/2006
Ultima modifica il 24/06/2020 alle 12:59

 
Torna su