Commissariato del Governo per la provincia di Trento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Test di lingua italiana

 
Il test ha lo scopo di individuare il livello di conoscenza della lingua italiana dello straniero che intende richiedere il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, come previsto dal Decreto del 4 giugno 2010 del Ministero dell'Interno.

La domanda per sostenere il test , presentata dai cittadini stranieri in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità e di età superiore ai 14 anni, deve essere inoltrata per via telematica al sito : https://portaleservizi.dlci.interno.it
 

  Il Commissariato del Governo convoca lo straniero a mezzo posta elettronica , all'indirizzo mail indicato nella domanda  entro 60 giorni dalla richiesta, per lo svolgimento del test di conoscenza della  lingua italiana, indicando il giorno, l'ora ed il luogo in cui lo straniero si deve presentare per sostenere la prova.
Il giorno indicato sulla convocazione, lo straniero si deve presentare con la lettera di convocazione ,  un documento di identificazione valido (permesso di soggiorno) ed il codice fiscale

 La prova dura circa un'ora.
 

I candidati che arrivano dopo l'inizio del test non sono ammessi.

Il risultato del test potrà essere consultato, dopo 5 giorni 

in calce a questa pagina oppure sul  sito del Ministero: test di conoscenza della lingua italiana
 

 
 

  ATTENZIONE :
 
In caso di assenza ingiustificata alla sessione del test, l'interessato non potrà effettuare una nuova prenotazione se non dopo 90 giorni decorrenti dalla data in cui avrebbe dovuto svolgere il test.  L'unica giustificazione per l'assenza saranno i motivi di salute certificati da un medico di base o da un medico dell'ASL. Il predetto certificato dovrà essere prodotto alla Commissione incaricata dello svolgimento del test.

In caso di mancato superamento del test, non potrà essere richiesta una nuova prenotazione se non dopo 90 giorni   dalla data di  svolgimento del test non superato.
 


 

ESERCITAZIONI

Qualche giorno prima dell'esame viene organizzata dall'istituto scolastico sede dell'esame una esercitazione per capire come si svolge il test.

Chi desidera partecipare alla predetta esercitazione si può presentare presso la sede della scuola indicata nella lettera di convocazione secondo il calendario sotto indicato:

 

 
 
   
         
         
 
 
Prossima sessione di esami : 4 OTTOBRE 2024

Qui sotto i files con i risultati delle prove

Data pubblicazione il 15/06/2012
Ultima modifica il 16/09/2024 alle 11:25

 
Torna su