Commissariato del Governo per la provincia di Trento
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Osservatorio sul Credito

Emanata la direttiva che dà  avvio agli  Speciali Osservatori presso le Prefetture dei capoluoghi di Regione ed i Commissariati del Governo nelle Province Autonome.
 

In vista dell'istituzione dell' Osservatorio  per il monitoraggio dell'andamento del credito alle famiglie ed alle imprese,   previsto dall'art. 12 della legge  29/1/2009 n. 2,  è attivo lo specifico indirizzo di posta elettronica  istituzionale specialiosservatori.commgov_trento(at)interno.it cui le famiglie e le imprese che si ritengono danneggiate nell'erogazione di credito da parte delle banche  potranno inviare le  segnalazioni ed istanze, utilizzando i moduli  scaricabili dai  siti  www.interno.gov.it e   www.tesoro.it .

Le istanze devono essere  compilate sugli appositi moduli on-line,  diversi  secondo che si tratti di imprese o famiglie, e   vanno trasmesse all'indirizzo di posta elettronica sopra indicato ovvero,  per posta ordinaria,  all'  Ufficio di Gabinetto del Commissariato del Governo; in tal caso,  devono essere firmate dal mittente.

Istanze e  reclami verranno raccolti in modo riservato dal Commissariato del Governo.

L'istituzione e l'insediamento dell'Osservatorio  avverranno, come previsto   dalla direttiva dei Ministri dell'Interno e dell'Economia e Finanze,  non appena saranno acquisite per il tramite degli organi centrali  le designazioni  dei rappresentanti dell'ABI, delle categorie di impresa e dei lavoratori nonché delle associazioni dei consumatori.

 


Data pubblicazione il 07/04/2009
Ultima modifica il 07/04/2009 alle 10:43

 
Torna su