Certificati ANAGRAFICI ed ELETTORALI online per i cittadini sul portale ANPR
A partire dal 15 novembre sarà possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita
A partire dal 15 novembre sarà possibile scaricare i certificati
anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto
o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di
recarsi allo sportello.
DaL 4 marzo 2024 è attivo sul portale dell'ANPR - Anagrafe
nazionale della popolazione residente (
www.anagrafenazionale.interno.it
) nuovi servizi che consentiranno ai cittadini di consultare, in
modalità telematica, i propri dati elettorali e di scaricare, in
formato digitale, il
certificato di iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei
diritti politici
.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i
seguenti certificati:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza
Per accedere al
portale https://www.anpr.interno.it/
è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità
Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà
mostrato l'elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile
richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la
visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza
dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via
mail.
Ad oggi, ANPR raccoglie i dati del 98% della popolazione italiana
con 7794 comuni già subentrati e i restanti in via di subentro.
L'Anagrafe nazionale, che include l'Anagrafe degli italiani
residenti all'estero (AIRE) pari a 5 milioni di persone, coinvolge
oltre 57 milioni di residenti in Italia e sarà ultimata nel corso
del 2021.
Sul portale
https://www.anpr.interno.it/
è possibile monitorare l'avanzamento del processo di adesione da
parte dei Comuni italiani.
Data pubblicazione il 19/11/2023
Ultima modifica il 05/03/2024 alle 13:05
Torna ad Accesso veloce alle sezioni