17 marzo anniversario della giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera
Si celebra il 163° anniversario della giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, istituita con la legge del 23 novembre 2012, n. 222.
Il 17
marzo
del 1861, la Legge 4671 del Regno di Sardegna dettava:
«Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue. Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d'Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. Da Torino addì 17 marzo 1861 ».
Era quindi la prima legge del Regno d'Italia, uno Stato che racchiudeva le distinte entità che fino a quel momento avevano caratterizzato la penisola italiana, seppure non ancora tutte. Oggi 17 marzo si celebra la «Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera», istituita come festività civile il 23 novembre del 2012 con la legge n. 222 " allo scopo di ricordare e promuovere, nell'ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l'identità' nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica ."
«Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue. Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d'Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. Da Torino addì 17 marzo 1861 ».
Era quindi la prima legge del Regno d'Italia, uno Stato che racchiudeva le distinte entità che fino a quel momento avevano caratterizzato la penisola italiana, seppure non ancora tutte. Oggi 17 marzo si celebra la «Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera», istituita come festività civile il 23 novembre del 2012 con la legge n. 222 " allo scopo di ricordare e promuovere, nell'ambito di una didattica diffusa, i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e di consolidare l'identità' nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica ."
Data pubblicazione il 16/03/2024
Ultima modifica il 16/04/2024 alle 15:29
Torna ad Accesso veloce alle sezioni