Il Prefetto Donato Cafagna all'evento finale di "Una rete per la prevenzione".

La giornata, che si inquadra nel Protocollo di intesa per la
sicurezza e regolarità nei cantieri edili siglato il
4 aprile 2022
in prefettura da tutti gli attori coinvolti nell'ambito della
sicurezza sul lavoro, ha rappresentato l'occasione per sviluppare e
approfondire le tematiche affrontate nel percorso di formazione
pratica.
Una prima formazione, sperimentale, che ha funzionato - capace di
mettere insieme pubblico e privato, stazioni appaltanti e imprese e
professionisti per la sicurezza sul lavoro.
Relatori dell'evento, il coordinatore del Comitato, Michele Garufi,
che ha illustrato le azioni formative intraprese a favore a tutela
della salute e sicurezza nei cantieri edili, Ance (Chiara Borio),
Api (Salvatore Rapisarda), Ordini e Collegi professionali (Andrea
Gaveglio), I.N.A.I.L. (Vita Romaniello), Spresal (Pier Luigi Pavanelli),
Ispettorato Nazionale del Lavoro (Angelo Serina) e Università
(Sabrina Gambino). Ha moderato l'incontro Massimiliano Quirico, il
direttore di Sicurezza e Lavoro e componente del Comitato
prefettizio Salute e Sicurezza
«È di grande importanza affrontare la sicurezza sul lavoro
con impegno corale
»,
ha dichiarato il Prefetto,
sottolineando, inoltre, quanto sia essenziale anche uno sforzo
comune per promuovere la conoscenza dei comportamenti che riducono
i rischi e fare prevenzione.
«La vigilanza, che pure va implementata, non basta se non c'è uno
sforzo culturale e se non c'è una formazione puntuale, concreta,
proprio come quella messa in campo dal Comitato permanente» ha
concluso.
Hanno partecipato all'incontro, anche il rettore
dell'Università Stefano Geuna e la vice sindaca Michela Favaro.
Torino, 21 maggio 2024
Torino, 21 maggio 2024
Pubblicato il
:
: