Convocato a Torino il tavolo di crisi sulla vertenza Ex Embraco
foto di Fabio Artesi
Si è svolto stamattina in Prefettura il tavolo di crisi sulla
vertenza Ex Embraco convocato dalla Sottosegretaria al Ministero
dello Sviluppo Economico Alessandra Todde.
Presenti, oltre alla Sottosegretaria Todde, la Sottosegretaria al
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Puglisi, il Prefetto
Claudio Palomba, il Presidente della Regione Piemonte, la Sindaca
metropolitana di Torino, i Sindaci di Chieri, Riva presso Chieri,
Villanova d'Asti e Nichelino, le organizzazioni sindacali, il
curatore fallimentare, nonché rappresentanti di Whirpool e
Invitalia.
Nel corso dell'incontro, la Sottosegretaria Todde ha confermato il
pieno coinvolgimento, anche in prospettiva, di Whirlpool e
Invitalia e la Sottosegretaria Puglisi ha fornito assicurazione
riguardo l'erogazione di ulteriori 18 settimane di ammortizzatori
sociali, in modo da garantire una prima essenziale forma di tutela
ai lavoratori, in vista di ulteriori soluzioni in questo momento
allo studio.
Il Prefetto Palomba, in chiusura di tavolo, ha auspicato un
percorso condiviso fra tutte le parti interessate, determinando
l'apprezzamento dei rappresentanti sindacali presenti, che hanno
riconosciuto un segnale di attenzione da parte delle Istituzioni e
un approccio al tema effettivamente sinergico.
Alla luce dell'urgenza della situazione il MiSE ha già riconvocato
il tavolo per il 15 settembre prossimo, sempre a Torino.
Su richiesta della sottosegretaria Todde si riunirà inoltre, sempre
in Prefettura, una conferenza permanente dedicata allo sviluppo
economico e alle esigenze del territorio. La stessa avrà
l'obiettivo di facilitare l'interlocuzione tra le parti,
raccogliere eventuali manifestazioni di interesse da parte di
imprenditori del territorio interessati a dare prospettive ad una
parte della forza lavoro e a focalizzare tutto il lavoro che i
sindaci del territorio stanno svolgendo per facilitare la
risoluzione della vertenza, in linea con le previsioni normative
del D. Lgs. 300/1999 e del D.P.R. 180/2006.
Torino, 5 agosto 2020
Pubblicato il
:
: