Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Corsi di abilitazione per Ufficiali di Stato Civile anno 2024

 
Sono pubblicati nella sezione Pubblicità legale due bandi per la presentazione delle candidature per la partecipazione ai corsi di abilitazione per Ufficiali di Stato Civile anno 2024

Torino, 23 maggio 2024
 
 
LINK

Pubblicato il
:

 Calendario prova orale/pratica ed elenco ammessi. Esami per l'abilitazione del personale addetto alla manutenzione di ascensori e montacarichi (sessione 2024)

 
Nella Sezione "Pubblicità legale" è pubblicato il Calendario della prova orale/pratica e l'elenco dei candidati ammessi agli esami per l'abilitazione del personale addetto alla manutenzione di ascensori e montacarichi (sessione 2024).

Torino, 20 maggio 2024 


LINK
Avviso e Calendario
Pubblicato il
:

 Tirocini curriculari presso la Prefettura di Torino - Tempo fino al 17 maggio per fare domanda

 
Prefettura di Torino, Università degli Studi di Torino e Università del Piemonte Orientale insieme per favorire lo sviluppo di attività di collaborazione didattica e formativa.       

E' questo il risultato delle due Convenzioni stipulate nei mesi di marzo e aprile 2022 dalla Prefettura di Torino rispettivamente con l'Università degli Studi di Torino e con l'Università del Piemonte Orientale per offrire agli studenti la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare presso le Aree e gli Uffici della Prefettura stessa.

In attuazione delle due Convenzioni è stato pubblicato oggi il terzo bando per  19  tirocini   curriculari presso la Prefettura di Torino che avranno inizio a maggio 2024 e avranno  la durata minima di 150 ore  (almeno 5 ore al giorno per 2 giorni a settimana) - riservati a   studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico, laurea triennale e laurea magistrale.

La Prefettura si apre anche in questo modo ai giovani favorendo la conoscenza  "sul campo"  del ruolo e del funzionamento dell'Istituzione, alimentando percorsi di formazione a beneficio degli studenti  per agevolarne le scelte professionali post-lauream. 

Le candidature dovranno essere inviate da lunedì  6 maggio a venerdì  17 maggio 2024  esclusivamente all'indirizzo mail: personale.pref_torino(at)interno.it

L'incontro iniziale con il gruppo degli studenti aderenti si svolgerà mercoledì 22 maggio in Prefettura. L'orario sarà comunicato a breve.

T
orino, 5 maggio 2024 
Pubblicato il 05/05/2024
Ultima modifica il 18/05/2024 alle 08:21:05

 Gran Fondo Internazionale Briko Torino - Sospensione della circolazione 12 maggio 2024

 
Domenica 12 maggio 2024 si svolgerà la manifestazione ciclistica denominata " GRANFONDO INTERNAZIONALE BRIKO TORINO ", interessante i territori della Città metropolitana di Torino e della Provincia di Asti, con partenza degli atleti alle ore 08.00 dal Comune di Torino (Motovelodromo di Corso Casale) ed arrivo previsto alle ore 11.30 circa, nel Comune di Torino (Basilica di Superga).

Il percorso di gara comporterà la sospensione della circolazione dei veicoli su alcuni tratti di strada ricadenti, per la parte di competenza della Città metropolitana di Torino, nei Comuni di: Torino, San Mauro Torinese, Castiglione Torinese, Gassino Torinese, San Raffaele Cimena, Castagneto Po, Rivalba, Casalborgone, Arignano, Andezeno, Chieri, Pino Torinese e Baldissero Torinese, a cui ci si potrà rivolgere per informazioni in merito.
Pubblicato il 11/05/2024
Ultima modifica il 12/05/2024 alle 09:38:41

 107° Giro d'Italia - Sospensione della circolazione 4 - 5 maggio 2024

 
La R.C.S.  Sport S.p.A. di Milano ha organizzato il 107° Giro d'Italia (gara ciclistica professionisti) che, nel giorno 4 maggio 2024 interesserà il territorio di n. 21 Comuni della Città metropolitana di Torino con il transito della 1^ tappa, "Venaria Reale - Torino" dalle ore 13.50 alle ore 17.05, che comprende anche l'evento collaterale non competitivo alla 1^ tappa denominato Giro-E "Torino - Torino - Giro E" dalle ore 13.45 alle ore 15.09, e nel giorno 5 maggio 2024 interesserà il territorio di n. 17 Comuni della Città metropolitana di Torino con il transito della 2^ tappa, "San Francesco a Campo - Santuario di Oropa" dalle ore 12.55 alle ore 17.27 circa".  

Il Prefetto di Torino ha disposto, con provvedimenti del 30 aprile e 2 maggio corrente anno, la temporanea sospensione della circolazione sino al termine della competizione per tutto il percorso ricompreso nel territorio provinciale interessato dalla gara, per le note problematiche di sicurezza dei cittadini, degli atleti e di viabilità. 

In ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione avverrà due ore e trenta minuti prima del previsto passaggio della corsa, fino al passaggio del motociclista con bandierina verde.   

Si allegano i provvedimenti prefettizi.

Torino, 2 maggio 2024     
Pubblicato il 02/05/2024
Ultima modifica il 02/05/2024 alle 15:29:34

 
Torna su