25 aprile, Palazzo della Prefettura apre le sale storiche al pubblico: grande partecipazione e consenso
.jpg)
Presente anche il Prefetto Donato Cafagna che ha accolto i gruppi di visitatori alla scoperta del Palazzo delle ex Regie Segreterie di Stato, oggi appunto sede della Prefettura di Torino , al cui interno si trovano numerose opere di artisti, a testimonianza del valore che l'arte ha sempre riservato alle sedi delle Istituzioni.
Il
Prefetto Cafagna
ha sottolineato come sia "un piacere tornare ad aprire le
porte del Palazzo ai cittadini per offrire loro la possibilità di
conoscere meglio la storia di questo splendido edificio, eretto
nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto piemontese
Benedetto Alfieri per ospitare le Segreterie di Stato, gli antichi
ministeri del Regno sabaudo, degli Affari Esteri, dell'Interno e
della Guerra e successivamente i ministeri del Regno d'Italia. Da
ormai quasi 160 anni il Palazzo è sede della Prefettura di Torino
pertanto in queste sale ancora
oggi
si riuniscono gli organismi incaricati di assicurare
sicurezza, raccordo istituzionale, coesione sociale alla comunità
torinese e sono luogo di incontro per vertici di rilievo nazionale
e internazionale, ospitando di frequente anche scolaresche
nell'ambito di progetti sulla legalità".
L'apertura al pubblico del Palazzo è stata resa possibile grazie
all'iniziativa "
I Palazzi delle istituzioni si aprono alla città"
che in alcune ricorrenze dal profondo valore civico: 25
aprile, 2
giugno e 4
novembre
rende visitabili gratuitamente e su prenotazione alcuni edifici
storici sedi di cinque istituzioni pubbliche nel cuore della città
con opere artistiche e architettoniche uniche.
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Torino, Città metropolitana, Turismo Torino Musei Reali e Archivio di Stato di Torino. I gruppi di visitatori sono stati accompagnati nella visita al Palazzo della Prefettura da studentesse e studenti delle scuole secondarie della provincia impegnati in un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Torino, 25 aprile 2024
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Torino, Città metropolitana, Turismo Torino Musei Reali e Archivio di Stato di Torino. I gruppi di visitatori sono stati accompagnati nella visita al Palazzo della Prefettura da studentesse e studenti delle scuole secondarie della provincia impegnati in un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Torino, 25 aprile 2024
Pubblicato il
:
: