Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Tirocini curriculari presso la Prefettura di Torino - Tempo fino al 14 giugno per fare domanda

 
Prefettura di Torino, Università degli Studi di Torino e Università del Piemonte Orientale insieme per favorire lo sviluppo di attività di collaborazione didattica e formativa.       

E' questo il risultato delle due Convenzioni stipulate nei mesi di marzo e aprile 2022 dalla Prefettura di Torino rispettivamente con l'Università degli Studi di Torino e con l'Università del Piemonte Orientale per offrire agli studenti la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare presso le Aree e gli Uffici della Prefettura stessa.

In attuazione delle due Convenzioni è stato pubblicato oggi il secondo bando per  35  tirocini   curriculari presso la Prefettura di Torino che avranno inizio a luglio 2023  e avranno  la durata minima di 150 ore  (almeno 5 ore al giorno per 2 giorni a settimana) - riservati a   studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico, laurea triennale e laurea magistrale.

La Prefettura si apre anche in questo modo ai giovani favorendo la conoscenza  "sul campo"  del ruolo e del funzionamento dell'Istituzione, alimentando percorsi di formazione a beneficio degli studenti  per agevolarne le scelte professionali post-lauream.   

Le candidature dovranno essere inviate da mercoledì 7 a mercoledì 14 giugno 2023 esclusivamente all'indirizzo mail:   personale.pref_torino(at)interno.it
Pubblicato il 06/06/2023
Ultima modifica il 21/06/2023 alle 11:49:29

 Grugliasco, alloggi del Comune in comodato gratuito ai Carabinieri. Firmato il contratto in Prefettura

E' stato firmato questo pomeriggio in Prefettura il contratto con il quale il Comune di Grugliasco cede in comodato d'uso gratuito ai Carabinieri cinque monolocali in via Giovanni Battista La Salle n. 87 da adibire ad alloggi di servizio per le esigenze dei militari accasermati presso la locale Stazione dell'Arma.

La firma al contratto è stata apposta dal Prefetto  Raffaele Ruberto  e dal Sindaco di Grugliasco  Emanuele Gaito , alla presenza del Comandante provinciale dell'Arma, generale  Claudio Lunardo  e collaboratori dello staff del Sindaco.

Gli alloggi sono ospitati in una zona particolarmente nevralgica dal punto di vista logistico, la Foresteria di Villa Claretta, che si avvantaggerà della vicinanza dei militari.

La firma va nella direzione dell'implementazione dei presidi di prevenzione e controllo, garantirà un incremento della presenza e degli organici dei Carabinieri sul territorio e maggiori condizioni di sicurezza.

Torino 19 giugno 2023

un momento dell'incontro
Pubblicato il
:

 Giro d'Italia Under 23 Next Gen - Sospensione della circolazione l'11-12 giugno 2023

 
La Società "RCS Sport SpA" con sede a Milano ha organizzato il 46° Giro d'Italia Under 23 "Giro Next Gen" , corsa ciclistica internazionale a tappe che domenica 11 giugno 2023 interesserà il territorio di n. 3 Comuni della Città metropolitana di Torino con il transito della 1^ tappa, "Agliè-Agliè" Cronometro individuale dalle ore 12.50 alle ore 16.00 circa e lunedì 12 giugno 2023 interesserà il territorio di n. 10 Comuni della Città metropolitana di Torino con il transito della 2^ tappa, "San Francesco al Campo-Cherasco" dalle ore 12.15 alle ore 16.12.

Il Prefetto di Torino ha disposto, con provvedimento del 9 giugno 2023, la temporanea sospensione della circolazione sino al termine della competizione per tutto il percorso ricompreso nel territorio provinciale interessato dalla gara, per le note problematiche di sicurezza dei cittadini, degli atleti e di viabilità.

In ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione avverrà per la gara ciclistica a cronometro individuale dell' 11 giugno 2023 a partire dalle ore 09.45 fino a 30 minuti dopo il passaggio del veicolo "fine gara ciclistica" mentre per la gara ciclistica del 12 giugno 2023 avverrà almeno a partire da 45 minuti prima del previsto passaggio della corsa  (alla media più veloce - cronotabella allegata)  fino al passaggio del veicolo "fine gara ciclistica".
 
Si allegano le cronotabelle e i decreti prefettizi.
 
Torino, 9 giugno 2023                         
Pubblicato il 09/06/2023
Ultima modifica il 09/06/2023 alle 16:55:53

 
Torna su