Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Monitoraggio dei controlli sul Green pass della settimana da lunedì 24 a domenica 30 gennaio 2022

 
Monitoraggio dei controlli effettuati sul possesso del Green pass dopo l'entrata in vigore delle nuove disposizioni sul contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 (Decreto Legge 26 novembre 2021 n. 172).

In allegato i dati relativi ai controlli effettuati dalle Forze dell'Ordine dal 24 al 30 gennaio 2022.
Pubblicato il 31/01/2022
Ultima modifica il 31/01/2022 alle 11:37:08

 Monitoraggio dei controlli sul Green pass della settimana da lunedì 17 a domenica 23 gennaio 2022

 
Monitoraggio dei controlli effettuati sul possesso del Green pass dopo l'entrata in vigore delle nuove disposizioni sul contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 (Decreto Legge 26 novembre 2021 n. 172).

In allegato i dati relativi ai controlli effettuati dalle Forze dell'Ordine dal 17 al 23 gennaio 2022.
Pubblicato il 24/01/2022
Ultima modifica il 24/01/2022 alle 16:32:15

 Medaglia d'oro al Merito Civile per il Comune di Condove

Premiato il valoroso comportamento della popolazione contro l'occupazione nazifascista

Cerimonia del 19 gennaio 2022
 
Si è svolta questa mattina in Prefettura la cerimonia di consegna della medaglia d'oro al Merito Civile che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su proposta del Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, ha concesso al Comune di Condove per i sacrifici, gli atti di eroismo e di resistenza della Comunità condovese durante la Seconda Guerra Mondiale con la seguente motivazione:
 
"Durante il periodo bellico, dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945, il Comune di Condove posto sul corridoio di comunicazione internazionale strategico della Valle di Susa, fu soggetto a rastrellamenti, deportazioni e fucilazioni di civili per rappresaglia da parte delle truppe tedesche che determinarono un clima di terrore. La popolazione, sebbene sconvolta dall'inaudita violenza, seppe reagire agli orrori della guerra con coraggiosa determinazione e generoso spirito di solidarietà, in una comune lotta contro il nemico. Splendido esempio di amor patrio e di strenuo impegno per l'affermazione dei principi di democrazia e di libertà. 1943/1945 - Condove (TO)"
 
Il riconoscimento per il valoroso comportamento della popolazione è stato consegnato dal Prefetto Raffaele Ruberto alla delegazione del Comune composta dal sindaco Jacopo Suppo, la vicesindaca Chiara Bonavero, l'ex sindaca e vicepresidente della sezione ANPI Gruppo Condove Emanuela Sarti, il presidente ANPI Gruppo Condove Giuliano Pierluigi, lo storico Giuliano Dolfini autore del dossier di candidatura e Danilo Bonavero per ANPI locale.
 
Torino, 19 gennaio 2022
 
Pubblicato il
:

 Monitoraggio dei controlli sul Green pass della settimana da lunedì 10 a domenica 16 gennaio 2022

 
Monitoraggio dei controlli effettuati sul possesso del Green pass dopo l'entrata in vigore delle nuove disposizioni sul contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 (Decreto Legge 26 novembre 2021 n. 172).

In allegato i dati relativi ai controlli effettuati dalle Forze dell'Ordine dal 10 al 16 gennaio 2022.
Pubblicato il 17/01/2022
Ultima modifica il 17/01/2022 alle 11:32:48

 E' attivo lo Sportello sul sovraindebitamento della Città metropolitana di Torino

Si riporta di seguito il comunicato della Città metropolitana di Torino

  Sportello sovraindebitamento

La Città metropolitana di Torino prosegue il suo impegno per supportare i consumatori, le piccole e medie imprese, i commercianti, gli artigiani, i professionisti, gli imprenditori agricoli e gli enti privati non commerciali, nella gestione della crisi da sovraindebitamento.
E' attivo uno sportello a Torino nella sede di corso Inghilterra 7, funziona su appuntamento inviando una email a  sovraindebitamento(at)cittametropolitana.torino.it  oppure telefonando al numero  011 861.6029  e lasciare i propri dati alla segreteria telefonica.
In questi giorni viene pubblicato sulle testate settimanali locali del territorio e trasmesso sulle emittenti locali anche uno spot per informare i cittadini sullo sportello, realizzato da Città metropolitana di Torino.
L'immagine è quella di un uomo che precipita nell'acqua e sembra annegare, annegare nei debiti, appunto. Ma la soluzione - o meglio - un aiuto alla soluzione, può arrivare dalla legge 3/2012 e dallo sportello aperto dalla Città metropolitana, che offre un primo incontro orientativo gratuito con professionisti competenti. Nella seconda parte dello spot l'uomo nuota in una piscina dove anche i rumori rassicurano: non è più solo e potrà affrontare i problemi del sovraindebitamento con maggior serenità.
Le info sullo Sportello e il video su
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/sportello-sovraindebitamento
 
 
 
 
Pubblicato il
:

 
Torna su