Tavolo di coordinamento in prefettura sul protocollo sicurezza e regolarità nel settore edile
prossimo incontro il 29 novembre
Tutela della salute e sicurezza nei cantieri edili
, controlli anche preventivi, attenzione alla formazione congiunta
per imprese e lavoratori, contrasto al dumping contrattuale: questi
alcuni dei temi al centro del tavolo tecnico convocato ieri
dal
prefetto Raffaele Ruberto
con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza sul lavoro nei cantieri
edili del territorio.
L'obiettivo rimarcato dal prefetto è quello di
dare
sempre maggiore concretezza al protocollo
di intesa per la sicurezza e regolarità nei cantieri edili del
territorio della città metropolitana di Torino
, documento corale sottoscritto il 4 aprile scorso tra istituzioni,
organismi di vigilanza, associazioni di categoria, organizzazioni
sindacali ed ordini professionali, affinchè il gruppo di lavoro
possa dare avvio ad un numero sempre maggiore di azioni concrete
in grado di mitigare il rischio
per la salute dei lavoratori, sia nel comparto delle opere
pubbliche sia di quelle private, valorizzare e creare nuove buone
pratiche in tutti i contesti economico produttivi, perché in
Piemonte come in tutta Italia purtroppo il fenomeno degli incidenti
anche mortali sul lavoro soprattutto nel settore edile
esiste, e va combattuto.
Nel corso dell'incontro al quale hanno partecipato tutte le parti
coinvolte nella sicurezza nei cantieri edili è stato
verificato lo stato di attuazione del protocollo e
analizzate alcune criticità del settore
.
Le parti hanno condiviso di dare seguito a quanto previsto dal
protocollo sulla
formazione
predisponendo un corso rivolto ai tecnici delle stazioni
appaltanti, ai comuni, regione e città metropolitana, in
particolare
sulla normativa riguardate
D.U.R.C.
e Congruità in edilizia
.
Si è, pertanto, concordato di organizzare, un
prossimo incontro il
29 novembre.
LINK
al protocollo
Data pubblicazione il 28/10/2022
Ultima modifica il 22/02/2023 alle 17:18
Torna ad Accesso veloce alle sezioni