Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Sportello Unico per l'Immigrazione

Lo Sportello Unico per l'Immigrazione è istituito presso ogni Prefettura – Ufficio territoriale del Governo; ne fanno parte il Ministero dell'Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Questura.

Lo Sportello unico per l'Immigrazione di Torino è competente in relazione alla definizione delle pratiche relative alle procedure di prima assunzione dei lavoratori extra-comunitari. È responsabile dell'intero procedimento di assunzione dei lavoratori subordinati stranieri a tempo determinato ed indeterminato.

Lo Sportello Unico è altresì responsabile delle procedure di ingresso per ricongiungimento familiare.

Lo Sportello Unico territorialmente competente è quello della provincia di residenza del datore di lavoro, o di quella in cui ha sede legale l'impresa, o di quella ove avrà luogo la prestazione lavorativa.

La domanda per l'assunzione dei lavoratori, così come quella per l'ingresso dei familiari, deve essere presentate in via telematica, attraverso il programma scaricabile dal sito del Ministero dell'Interno.

Dirigente Sportello: Dott.ssa Valeria SABATINO
Email ufficio: sportellounico.pref_torino(at)interno.it
Pec: sui.prefto(at)pec.interno.it
Ubicazione dell'Ufficio: via del Carmine 12


• Ingresso in Italia per lavoro:
A decorrere dal 12 gennaio 2023 lo Sportello telefonico è temporaneamente sospeso; in sostituzione è possibile richiedere informazioni relative alla propria istanza inviando una mail ai seguenti indirizzi:
e-mail: sportellounico.pref_torino(at)interno.it
Pec: sui.prefto(at)pec.interno.it

È consentito l’accesso agli uffici esclusivamente su appuntamento.


• Ricongiungimento familiare:
A decorrere dal 12 gennaio 2022 lo Sportello telefonico è temporaneamente sospeso; in sostituzione è possibile richiedere informazioni relative alla propria istanza inviando una mail ai seguenti indirizzi:
e-mail: sportellounico.pref_torino(at)interno.it
Pec: sui.prefto(at)pec.interno.it

È consentito l’accesso agli uffici esclusivamente su appuntamento.

Responsabile del procedimento: Dirigente Sportello: Dott.ssa Valeria SABATINO

Ubicazione dell'Ufficio: via del Carmine 12
Email dell'ufficio: sportellounico.pref_torino(at)interno.it

COMUNICAZIONE

INFORMAZIONI AGLI UTENTI SULLO STATO DELLA PRATICA

Le informazioni concernenti lo stato della pratica possono essere reperite dalla piattaforma ministeriale ( portaleservizi.dlci.interno.it ) utilizzando le credenziali SPID in possesso del richiedente che ha presentato l’istanza ai sensi del D.Lgs. 268/98 (lavoro subordinato o autonomo, ricongiungimento familiare, conversioni di permessi di soggiorno, Decreto Flussi).


-DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVE:

Si informa che, a partire dal 03/01/2024, in ottemperanza alle disposizioni ministeriali:
- per i procedimenti relativi al decreto flussi;
- per i ricongiungimenti familiari;
- per le altre domande di nulla osta (es. art. 27 del TUI);

l’utente che ha ricevuto al recapito pec/mail indicato nella relativa domanda (domicilio eletto dal richiedente, ai sensi dell’art. 47 del codice civile) una comunicazione da parte dello Sportello Unico per l’Immigrazione, può riscontrare la suddetta comunicazione, inserendo direttamente nella propria pagina riservata del Portale Servizi ALI, le integrazioni documentali richieste (dalla Prefettura o dall'ITL) o le eventuali osservazioni ai sensi dell’art. 10 bis della L. n.241/90 (preavviso di rigetto/revoca).

Per il caricamento dei documenti occorre utilizzare le nuove apposite “icone di caricamento”, differenziate, secondo quanto riportato nella apposita LEGENDA, in base alla tipologia di documentazione da trasmettere.

La documentazione inserita nell’Area Riservata del Portale Servizi ALI sarà trasferita telematicamente dal predetto Portale al competente Sportello che provvederà ad esaminarla.
Non occorre consegnare altra copia presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione nè inviarla via mail/pec.



COMUNICAZIONE

Si comunica che a far data dal 18/05/2023 il Nulla Osta e la Comunicazione di rilascio del Nulla Osta potranno essere scaricati direttamente dall’interessato accedendo al portale servizi ALI con credenziali SPID. Pertanto non verrà più trasmesso il Nulla Osta via mail, via pec, o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno agli interessati.
Data pubblicazione il 17/05/2010
Ultima modifica il 05/02/2024 alle 12:57:59


 
Torna su