Rapporto 2015
Osservatorio Interistituzionale sugli stranieri
Rapporto 2015
dell'Osservatorio Interistituzionale sugli stranieri
dell'Osservatorio Interistituzionale sugli stranieri
Il Volume:
Copertina
(2538 KB)
1.
Prime Pagine
(132 KB)
2. Indice (27 KB)
4. Fenomeno Migratorio e Politiche Integrate (26 KB)
Area Lavoro e Solidarietà Sociale - Area Istruzione e Formazione Professionale
Città Metropolitana di Torino (già Provincia di Torino)
5. Gli stranieri in Provincia di Torino (981 KB)
Servizio Politiche Sociali e di Parità
Città Metropolitana di Torino (già Provincia di Torino)
6. Cittadini stranieri e formazione professionale (330 KB)
Servizio Formazione Professionale
Città Metropolitana di Torino (già Provincia di Torino)
7. Cittadini stranieri e mercato del lavoro (543 KB)
Servizio Coordinamento Centri per l'Impiego - Servizio Politiche per il Lavoro
Città Metropolitana di Torino (già Provincia di Torino)
8. Analisi demografica comparata relativa alla popolazione straniera residente nel territorio nazionale, piemontese e metropolitano (1047 KB)
a cura di Franco Fava
Ufficio Statistica
Città Metropolitana di Torino (già Provincia di Torino)
9. Il problema abitativo delle famiglie straniere: le assegnazioni di case popolari e gli aiuti economici agli inquilini in difficoltà sul mercato privato. (848 KB)
a cura di Stefania Falletti in collaborazione con Laura Schutt Scupolito - Regione Piemonte
Osservatorio Fabbisogno Abitativo Sociale
Città Metropolitana di Torino (già Provincia di Torino)
10. La popolazione straniera a Torino nel 2015 - Dati generali - La presenza di anziani stranieri a Torino. (2859 KB)
a cura di Maria Agatina Leanza
Direzione Servizi Civici - Servizio Statistica e Toponomastica - Ufficio Pubblicazioni e Analisi Statistiche
Città di Torino
12. Rapporto sugli stranieri in Provincia di Torino (1197 KB)
Comando Provinciale di Torino
Legione Carabinieri "Piemonte e Valle d'Aosta"
13. Le richieste di cittadinanza italiana presentate alla Prefettura di Torino (932 KB)
a cura di Michele Garufi
Ufficio Territoriale di Governo
Prefettura di Torino
14. Il sistema di protezione per richiedenti protezione internazionale e rifugiati politici in Provincia di Torino (401 KB)
a cura di Donatella Giunti
Ufficio Territoriale di Governo
Prefettura di Torino
15. L'attività dell'Ufficio Stranieri nel 2015 - Sportello informa stranieri (683 KB)
Servizio Stranieri e Nomadi
Direzione Centrale Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie - Direzione Servizi Sociali
Città di Torino
16. Servizio Stranieri e Nomadi, Ufficio Nomadi (27 KB)
Servizio Stranieri e Nomadi
Direzione Centrale Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie - Direzione Servizi Sociali
Città di Torino
17. Ufficio Minori Stranieri (1369 KB)
Servizio Minori
Direzione Servizi Sociali e Rapporti con Le Aziende Sanitarie - Direzione Servizi Sociali
Città di Torino
18. Adolescenti stranieri nei percorsi penali e giudiziari del territorio piemontese - Anno 2015 (269 KB)
a cura di Antonio Pappalardo, Anna Maria Turturro e Tatiana Sartor del Centro Giustizia Minorile di Torino, in collaborazione con i direttori dei Servizi Minorili Elisa Barbato, Gabriella Picco e Vita Marangi
Centro per la Giustizia Minorile del Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria e Massa Carrara - Servizio Minorile e Servizio Tecnico del CGM di Torino
19. Gli ingressi per lavoro e per ricongiungimento familiare (268 KB)
a cura di Claudia Isgrò
Sportello Unico per l'Immigrazione
Direzione Territoriale del Lavoro di Torino
20. Le qualifiche professionali più richieste nella Provincia di Torino, negli avviamenti del 2015 (976 KB)
a cura di Roberto Piatti
Agenzia Piemonte Lavoro
21. Stranieri ed imprese (940 KB)
a cura di Barbara Barazza
Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Torino
22. Lavoratori stranieri e infortuni sul lavoro (149 KB)
a cura di Mirko Maltana
I.N.A.I.L. - Istituto Nazionale Assicurazioni Infortuni sul Lavoro - Direzione Regionale Piemonte
23. Gli alunni di origine non italiana nelle scuole della Città Metropolitana di Torino - A.s. 2015/2016 (322 KB)
a cura diFabrizio Manca
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
24. Test di conoscenza della lingua italiana (99 KB)
a cura di Donatella Giunti
Prefettura di Torino - Ufficio Territoriale di Governo
25. L'internazionalizzazione negli atenei torinesi: gli iscritti stranieri e gli studenti in mobilità in ingresso (406 KB)
a cura di Federica Laudisa e Alberto Stanchi
Osservatorio Regionale per l'Università e per il Diritto allo Studio Universitario
26. L'internazionalizzazione negli atenei torinesi: gli iscritti stranieri e gli studenti in mobilità in ingresso (76 KB)
a cura di M. Giraudo, O. Pasqualini, A. Bena, E. Castagnone, R. Rusciani, L. Mondo, M. Del Savio e M. E. Coffano.
Regione Piemonte - Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità, Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia
27. Anno 2015- Gli stranieri in Piemonte - un'analisi attraverso i dati I.N.P.S. (1899 KB)
A cura di Giorgio Peruzio
I.N.P.S. - Direzione regionale Piemonte - Area comunicazione
28. Riflessioni conclusive: tra stabilizzazione e vulnerabilità (41 KB)
a cura di FIERI
FIERI - Forum internazionale ed europeo di ricerche sull'immigrazione
Data pubblicazione il 02/12/2016
Ultima modifica il 02/12/2016 alle 11:44
Torna ad Accesso veloce alle sezioni