Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Rapporto 2008

OssRapp2008-Copertina Con la presentazione di quest'anno si è giunti al dodicesimo anno dell'edizione dell'Osservatorio sulla presenza di cittadini stranieri in provincia di Torino.
L'Osservatorio è promosso dalla Prefettura di Torino che coordina i diversi enti che, a vario titolo, offrono il loro importante contributo grazie al fondamentale supporto del Comune di Torino. La pubblicazione nella collana di monografie ne favorisce la piu' ampia diffusione.
I dati saranno inoltre resi disponibili sui siti Internet della Prefettura, della Provincia e del Comune.
I contributi forniti approfondiscono i vari aspetti del fenomeno e le tabelle, i grafici e le mappe arricchiscono le informazioni, proprio per sottolineare la caratteristica di una società composita e pluriculturale
La conoscenza del fenomeno migratorio è infatti essenziale per monitorare gli interventi a favore dell'accoglienza e dell'integrazione e stimolare le riflessioni sul complesso tema dell'integrazione tra culture, del dialogo interreligioso e del diritto alla cittadinanza.
La presenza di cittadini stranieri nella provincia di Torino è una costante strutturale; accompagnata e rafforzata da politiche di inclusione e di integrazione sociale offre una reale possibilità ai migranti di esercitare diritti e doveri di cittadinanza attiva.
La realtà dell'immigrazione deve favorire gli sforzi che molte Amministrazioni locali hanno messo in atto per riconoscere gli individui, i percorsi e le identità collettive, allargare i diritti sociali a tutti e, attraverso questo percorso - già iniziato da tempo -, tentare di impedire le separazioni che possono generare ghetti e conflitti di civiltà.
I lavori raccolti in questo volume sono la testimonianza di come, incoraggiando la partecipazione attiva degli immigrati nella collettività e perseguendo obiettivi di effettiva integrazione dei migranti nel tessuto sociale e culturale, si arriva a formare un senso di appartenenza ad un unico territorio ed alla medesima comunità.
Paolo Padoin
Prefetto di Torino
 
 

Data pubblicazione il 01/01/2001
Ultima modifica il 16/12/2013 alle 13:32

 
Torna su