Patenti
Funzioni del Prefetto in materia di patenti
Il Prefetto emette esclusivamente i provvedimenti di revoca, ritiro
e sospensione della patente di guida nei casi e con le modalità
previste nel nuovo Codice della Strada "C.d.S.".
Alcuni casi di revoca, sospensione e ritiro della patente di guida:
Data pubblicazione il 04/10/2007- REVOCA ( per carenza dei requisiti morali art.120 del C.d.S.; violazione a norme di comportamento artt. 218, 86 del C.d.S. nonché per sentenza di condanna art. 224 del C.d.S.)
- RITIRO (per guida con patente scaduta di validità art. 126 del C.d.S. e per guida con patente estera da parte dei conducenti che risiedono in Italia da oltre un anno art.136 C.d.S.)
- SOSPENSIONE (art.218 C.d.S. per violazione a norme di comportamento del C.d.S,. con e senza rilevanza penale, nonché per lesioni personali colpose a seguito di incidente stradale art. 223 C.d.S. e per sentenza del giudice di condanna art. 224 del C.d.S.)
AVVISO Variazione orari apertura A partire dal giorno 1 marzo 2024
l'orario di apertura dell'ufficio Patenti, Via del Carmine 12,
subirà una variazione. Pertanto, l'ufficio sarà aperto al pubblico
esclusivamente per la restituzione delle patenti il lunedì dalle
ore 9 alle ore 11.30. Per informazioni generali sui procedimenti
(sospensioni, revoche patenti ecc.): è attivo lo Sportello
telefonico: mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 13 - Tel.
011/5221450 inoltre da questa sezione è anche possibile scaricare
la modulistica Per informazioni specifiche su singole pratiche e
per la presentazione di istanze (accesso agli atti, permessi di
circolazione ecc.) e altra documentazione non è necessario recarsi
presso l'ufficio ma occorre inviare una mail o P.E.C.
a:depenalizzazione.pref_torino@interno.it o a
protocollo.prefto@pec.interno.it