Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Immigrazione

SPORTELLO UNICO IMMIGRAZIONE
VICEPREFETTO:Dott.ssa Valeria SABATINO
e mail: sportellounico.pref_torino(at)interno.it
Pec: sui.prefto(at)pec.interno.it

A V V I S O:
A decorrere dal 12 gennaio 2023 lo Sportello telefonico (ingresso in Italia per lavoro, emersione dal lavoro irregolare) è temporaneamente sospeso; in sostituzione è possibile richiedere informazioni relative alla propria istanza inviando una mail ai seguenti indirizzi:

e-mail: sportellounico.pref_torino(at)interno.it
Pec: sui.prefto(at)pec.interno.it

NON è possibile recarsi personalmente presso gli uffici per la richiesta di informazioni relative alla propria istanza.

Ricongiungimento familiare:
A decorrere dal 12 gennaio 2023 lo Sportello telefonico è temporaneamente sospeso; in sostituzione è possibile richiedere informazioni relative alla propria istanza ai seguenti indirizzi:
e-mail: sportellounico.pref_torino(at)interno.it
Pec: sui.prefto(at)pec.interno.it

È consentito l’accesso agli uffici esclusivamente su appuntamento.


Consegna dei documenti:
Quando l’istanza telematica inviata dal sito nullaostalavoro.dlci.interno.it sarà visibile sui nostri applicativi, l’ufficio provvederà a inviarvi richiesta di integrazione documentale con il numero di riconoscimento della vostra pratica e l’elenco dei documenti necessari per la valutazione della pratica.
La documentazione necessaria dovrà essere inviata in un unico file PDF ai seguenti indirizzi:
e mail: sportellounico.pref_torino(at)interno.it
Pec: sui.prefto(at)pec.interno.it

Ingresso in Italia dei lavoratori in Italia, per art.27 decreto flussi stagionali e non stagionali:
Gli appuntamenti devono essere chiesti via mail all’indirizzo sportellounico.pref_torino(at)interno.it e non saranno fissati prima che sia trascorso il periodo di quarantena Covid che decorrerà dalla data di arrivo in Italia dei soggetti (da comunicare all’atto della richiesta dell’appuntamento).

Emersione dal lavoro irregolare
L’istruttoria dei procedimenti delle istanze di Emersione dal lavoro irregolare, Art. 103 D.L. n. 34/20, sono in fase di regolare svolgimento.
L’esame delle domande e la definizione dei relativi procedimenti avviene, di regola, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle stesse.
Il Ministero dell’Interno ha previsto la possibilità per il datore di lavoro, nelle more della definizione del procedimento di emersione e in attesa della convocazione, di procedere con l’assunzione del lavoratore, utilizzando il codice fiscale provvisorio inserito nella domanda o quello eventualmente già in possesso del lavoratore.
Con le credenziali fornite con l’inserimento dell’istanza, utilizzando il programma ALI è possibile verificare lo stato dell’istruttoria all’indirizzo:
nullaostalavoro.dlci.interno.it.
Data pubblicazione il 01/01/2001
Ultima modifica il 05/02/2024 alle 13:00:03


 
Torna su