Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

I Prefetti di Torino. E' consultabile il volume di biografie, 1861 -1943

Pubblicazione divulgativa  

I Prefetti della provincia di Torino dal 1861 al 1943 
Roma, Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno, dicembre 2013

  
I Prefetti della provincia di Torino dal 1861 al 1943 Questa raccolta di biografie ripercorre la vicenda dei Prefetti di Torino in un arco temporale particolarmente interessante che va dall'Unità d'Italia al termine della seconda guerra mondiale ed è frutto di un'attenta ed accurata indagine. Il lavoro si colloca in un contesto denso di avvenimenti di grande valore storico da cui emerge la centralità di Torino, città protagonista del dibattito preunitario e prima capitale del Regno d'Italia. La raccolta, grazie all'approfondita e rigorosa ricerca delle fonti, restituisce, seppure con un "approccio periferico" un quadro ricco di toni e di particolari che evidenzia come i Prefetti, interpreti attenti delle complesse realtà locali e promotori dello sviluppo sociale ed economico del territorio, abbiano svolto le delicate funzioni assegnate anche in circostanze impreviste, frangenti a volte drammatici, epoche storiche contraddistinte da profondi mutamenti di cui, in qualsivoglia modo, sono stati protagonisti, restando sempre saldamente ancorati al ruolo di fedeli "servitori dello Stato". L'Autrice, Nives Maria Salvo, funzionario della Prefettura, utilizza, come chiave di lettura, proprio l'intreccio tra le biografie e gli eventi del tempo. L e storie di vita, la provenienza politica, l'evoluzione delle carriere, i particolari incarichi conferiti, le destinazioni di servizio mettono in luce uno spaccato storico con profili inediti e stimolanti spunti di riflessione da cui trarre elementi preziosi per una interpretazione dei passaggi cruciali dell'evoluzione dell'Amministrazione dell'Interno."  
(dall'introduzione del Direttore della Ssai, Prefetto Emilia Mazzuca)  
 
Scarica il volume completo clicca qui »

Dove si trova
La pubblicazione  è consultabile i n formato cartaceo presso alcune Biblioteche individuabili tramite il Catalogo in linea del Servizio Bibliotecario Nazionale   e presso l'Archivio di Stato di Torino.  
E' inoltre scaricabile gratuitamente dai siti web istituzionali dell ' Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte,  de l l 'Archivio di Stato di Torino   e   del   Ministero dell'Interno.
Il v
olume ha ricevuto una Menzione di merito al Premio Pavese 2014 .
 

Data pubblicazione il 15/05/2012
Ultima modifica il 22/11/2023 alle 11:14

 
Torna su