Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Biografia

                                                       
  Prefetto Donato Giovanni Cafagna   
 
 

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari, nel 1988 entra nell'Amministrazione dell'Interno e viene assegnato alla Prefettura  di Bari.

Successivamente, è inviato alla Prefettura di Lucca con funzioni di Capo di Gabinetto.

Tornato a Bari, ricopre numerosi incarichi, promuovendo, tra l'altro, l'istituzione dell'Infopoint Europa, lo Sportello Informativo della Commissione Europea, partecipando alla costituzione delle Associazioni antiracket ed antiusura nei Comuni della provincia e coordinando il gruppo di studio per la redazione della legge regionale sulle vittime della criminalità e del racket e del relativo regolamento di attuazione.

Dal 2006, è anche Capo di Gabinetto della Prefettura di Bari e in tale veste dirige l'organismo di gestione dell'organizzazione del Vertice Intergovernativo Italo-Russo dichiarato "Grande Evento" con D.P.C.M. del 16/2/2007.

Numerose volte è stato chiamato a reggere Amministrazioni Comunali della provincia di Bari in qualità di Commissario Straordinario e a Modugno quale Commissario Coordinatore nella Commissione Antimafia; da ultimo è stato Commissario in provincia di Napoli nei Comuni di Gragnano e Pompei. Dall'agosto 2005 ha ricoperto l'incarico di Commissario Straordinario presso l'istituto Autonomo Case Popolari di Foggia.

Dal 2011 è nominato Capo di Gabinetto della Prefettura di Milano, dove, tra l'altro, ha contribuito all'avvio delle attività connesse allo svolgimento di Expo 2015 nei tavoli inter-istituzionali previsti dai protocolli di sicurezza e antimafia.

Dal dicembre 2012, in qualità di incaricato del Ministro dell'Interno in Campania per il rafforzamento dell'azione di contrasto contro l'emergenza dei roghi di rifiuti in quella Regione, ha promosso il Patto per la Terra dei Fuochi.

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri è nominato, nel 2015, incaricato del Governo per i roghi di rifiuti in Campania e componente della Commissione Interministeriale.

Il 10 agosto 2016, è nominato Prefetto.

Dal 13 febbraio 2017 al 24 marzo 2019 è stato Prefetto della provincia di Taranto e successivamente fino al 1 ottobre 2023 Prefetto della provincia di Verona.

Il 2 ottobre 2023 ha assunto le funzioni di Prefetto di Torino.


Data pubblicazione il 16/10/2023
Ultima modifica il 25/10/2023 alle 17:19

 
Torna su