Armi ed esplosivi
L'ufficio gestisce l'attività autorizzatoria in materia di armi e di esplosivi, nonché l'attività volta all'abilitazione di specifiche professionalità
VICEPREFETTO:
Dott. Gianfranco PARENTE
Orario sportello telefonico:
Martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Orari di ricevimento pubblico:
Lunedì e Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 "previo
appuntamento telefonico"
Ubicazione dell'Ufficio:
Piazza Castello 205
Email dell'ufficio: protocollo.prefto(at)pec.interno.it
Telefono: 01155891
Email dell'ufficio: protocollo.prefto(at)pec.interno.it
Telefono: 01155891
All' Ufficio fa inoltre capo la Commissione Tecnica Provinciale
sulle Sostanze Esplodenti di cui all'art. 49 T.U.L.P.S. che: "...
determina le condizioni alle quali debbono soddisfare i locali
destinati alla fabbricazione o al deposito di materie esplodenti
...".
Per quanto riguarda le autorizzazioni, si distingue:
- in materia di armi , l'ufficio rilascia la licenza ai sensi dell'art. 28 T.U.L.P.S., ovvero: "... per la fabbricazione, la raccolta, la detenzione e la vendita di armi da guerra e di armi ad esse analoghe, nazionali o straniere, o di parti di esse, di munizioni, di uniformi militari o di altri oggetti destinati all'armamento e all'equipaggiamento di forze armate nazionali o straniere ... omissis ... per l'importazione e l'esportazione delle armi da fuoco diverse dalle armi comuni da sparo non comprese nei materiali d'armamento ... omissis ... nonché per la fabbricazione, la raccolta, la detenzione e la vendita degli strumenti di autodifesa destinati all'armamento dei Corpi armati o di polizia ...";
- in materia di esplosivi , l'ufficio rilascia la licenza ai sensi degli artt. 46 e 47 del T.U.L.P.S. per la fabbricazione, il deposito, la vendita ed il trasporto di materiale esplodente classificato nella I, II, III, IV e V categoria;
Per quanto riguarda le abilitazioni, l'ufficio rilascia:
- il certificato di idoneità alla fabbricazione, al commercio e alla riparazione di armi;
- il certificato di idoneità alla fabbricazione e all'accensione di fuochi artificiali;
- il certificato di idoneità per esercitare il mestiere di fochino.
- il certificato di idoneità alla detenzione e vendita di materiale esplodente della I, IV e V categoria.
Requisiti
L'istante deve possedere i requisiti soggettivi ed oggettivi
prescritti dalla vigente normativa in materia, per i quali si
rinvia alle singole fattispecie.
Normativa di riferimento
- Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza Regio Decreto 18.6.1931, n. 773.
- Regolamento di esecuzione del T.U. Regio decreto 6.5.1940, n. 636.
- Legge 18.4.1975, n. 110.
Data pubblicazione il 05/11/2009
Ultima modifica il 18/07/2024 alle 14:34
Torna ad Accesso veloce alle sezioni