Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Torino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Albo Segretari Comunali e Provinciali

In sede di conversione del D.L. n. 78 del 31 maggio 2010 nella legge n. 122/2010 (in Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio 2010 - suppl. Ordinario n. 174 ), è stata soppressa l'Agenzia Autonoma per la Gestione dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali e prevista la successione alla stessa, a titolo universale, del Ministero dell'Interno.
Nella fase transitoria, durata sino al 31.12.2012, gli indirizzi e le direttive per il funzionamento degli Albi regionali e la gestione delle segreterie di maggiore rilevanza sono stati demandati all'Albo Nazionale, gestito da una Unità di Missione presso il Ministero dell'Interno,  mentre i restanti affari sono stati demandati alle Prefetture, che, a tal fine, si sono avvalse del personale dell'ex albo regionale. 
Dal 1° gennaio 2013, il personale dell'ex Agenzia è stato inquadrato provvisoriamente (decreto 21.12.2012, pubblicato sulla G.U. del 13.12.2012) nei ruoli del Ministero dell'Interno.
Con circolare nr. 20 del 30.5.2013, il Ministero dell'Interno ha fornito indicazioni in merito alla gestione, sul territorio, delle attività di cui trattasi, prevedendo che il personale in servizio presso le sezioni regionali venisse posto sia sotto il profilo funzionale che organizzativo e gestionale alle dirette dipendenze del Viceprefetto Vicario della Prefettura capoluogo di regione.
I compiti dell'Albo dei segretari comunali e provinciali sono: curare l'accesso alla carriera del segretario, provvedere alla tenuta dell'Albo (distinto in sezioni regionali) dal quale i Sindaci ed i Presidenti di Provincia scelgono i segretari, organizzare i corsi di progressione in carriera, conferire gli incarichi di reggenza e supplenza presso tutte le sedi presenti nel territorio regionale, incaricare i segretari in disponibilità dello svolgimento di reggenze e supplenze presso sedi di segreteria comunale, sovrintendere all'attività di formazione ed aggiornamento. 
L'Albo regionale del Piemonte opera su un territorio ripartito in 8 province e 1206 Comuni.

 
Ubicazione dell'Ufficio:  Dal 15 aprile 2016 gli uffici dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali - Sezione Piemonte sono trasferiti presso la sede della Prefettura U.T.G. di Torino in Piazza Castello 205, II piano.
Personale addetto:
Antonella Marianna GEMMA Tel. 011 5589853
Francesca Saija  Tel. 011 5589855
Massimiliano Mele Tel. 011 5589610
Ricevimento:  per appuntamento
Informazioni telefoniche:  dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00
Posta elettronica:
segretaricomunali.pref_torino(at)interno.it
Posta Elettronica Certificata: segretaricomunali.prefto(at)pec.interno.it |
 
 
oOo
 
CIRCOLARI ALBO NAZIONALE
oOo


NEWS

oOo
DECRETO ISCRIZIONI SEGRETARI COMUNALI FASCIA "C" ALBI REGIONALI
 
Il Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per le Autonomie - Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali, ha tramesso l'elenco dei 286 borsisti del COA 6 assegnando gli stessi ai vari Albi regionali. 

oOo
 NUOVE INIZIATIVE PER LA FORMAZIONE PERMANENTE 
 
Il Ministero dell'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per le Autonomie Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali, con circolare n. 0019671 del 7 luglio, ha reso noto che, in attuazione delle linee guida relative alla formazione permanente dei Segretari comunali e provinciali del personale degli EE.LL. e degli Amministratori Locali di cui all'art. 10 del D.L. n. 174/12 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 213/12, per l'anno 2022, è prevista la realizzazione di iniziative formative in modalità webinar ed e-learning nonché, laddove possibile, in presenza in sede ancora da individuare.

Con l'occasione, si trasmette il calendario dei successivi corsi che si terranno in modalità webinar , con riserva di fornire puntuali aggiornamenti, non appena saranno individuate le date degli eventi formativi ancora in fase di definizione. 

L'adesione ai corsi è prevista mediante il sistema di iscrizioni on-line pubblicato sul sito istituzionale https://albosegretari.interno.gov.it  

Il piano definitivo delle giornate formative sarà successivamente disponibile sul sito istituzionale dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali al seguente link: https://formazionepermanente.albosegretari.it/ .

La formazione permanente, come noto, è rivolta ai segretari comunali e provinciali, agli amministratori, ai dirigenti ed al personale degli enti locali. 

Per ogni eventuale ulteriore richiesta di notizie, le SS.LL. potranno contattare il Dr. Massimiliano Mele, al numero 0115589.610 o la Sig.ra Francesca Saija al numero 0115589.855.


oOo

Iscritti all'Albo dei Segretari comunali e provinciali. Fascia C.
Ministero dell'interno - Circolare 16 settembre 2021, n. 73
oOo


NEWS
09/04/2020  CIRCOLARE VICESEGRETARIO
Articolo 16-ter, commi 9 e 10, del decreto legge 30 dicembre 2019, n.162, convertito nella legge 28 febbraio 2020, n.8. Nuova disciplina del Vice segretario comunale. 
Scarica la Circolare 09/04/2020
Scarica il modello richiesta vice segretario

oOo


NEWS
19/03/2020 -
Reggenze/supplenze a scavalco dei segretari comunali e provinciali. Chiarimenti.
Scarica la nota dell'Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali

oOo
 
Scarica i documenti

Procedimenti e modulistica   (i documenti scaricabili sono allegati sotto in basso) 

Le sedi e i titolari
Elenco sedi di segreteria comunale e provinciale, coperte da un titolare o attualmente vacanti, della Regione Piemonte. Le sedi sono suddivise per Provincia e, ognuna di esse, per classi demografiche.

Tutela antinfortunistica
"Linee guida per la tutela antinfortunistica dei segretari comunali e provinciali a seguito del definitivo trasferimento al Ministero dell'Interno delle funzioni connesse alla gestione dell'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali".

Nomina  
Procedimenti di nomina e provvedimenti di assegnazione

Parere sull'attribuzione di posizione al segretario comunale titolare di sede convenzionata
A seguito delle circolari n. 485 e del 24.03.2015 e n. 3782 e del 18.06.2015, il Ministero dell'Interno - Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali - ha rilasciato un parere in merito alla retribuzione di posizione spettante al segretario di titolare di sede convenzionata.

Parere sulla reformatio in peius
Con nota prot. n. 0003636 (P) del 9 giugno 2014 il ministero dell'Interno ha diramato la circolare avente ad oggetto "Legge 27 dicembre 2013, n.147. Deliberazione del Consiglio nazionale d'amministrazione dell'Agenzia autonoma per la gestione dell'Albo dei segretari comunali e provinciali n. 275/2001"  


Data pubblicazione il 06/02/2014
Ultima modifica il 16/09/2024 alle 07:41

 
Torna su