Approvata la nuova edizione del piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse
Il Prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, ha approvato, il 29
dicembre scorso, la nuova edizione del piano provinciale per la
ricerca delle persone scomparse.
L'aggiornamento dell'importante strumento di pianificazione per la
provincia di Siracusa mira ad ottimizzare le procedure finalizzate
al ritrovamento degli scomparsi, assicurando la più ampia
circolarità delle informazioni e la massima tempestività
nell'attivazione delle operazioni di ricerca.
Il fenomeno continua ad avere, infatti, una particolare rilevanza,
come si evince dai dati contenuti nella relazione del Commissario
Straordinario del Governo per le persone scomparse per il primo
semestre 2021
Nei primi sei mesi del 2021, su tutto il territorio nazionale, sono
state registrate 7.947 denunce di scomparsa, con un incremento del
58,81 % rispetto allo stesso periodo del 2020: 3.928 le persone
ritrovate, mentre 4.019 sono quelle di cui ancora non si hanno
notizie.
Nel periodo cha va dal 1° gennaio 2007 al 30 giugno 2021, inoltre,
su un totale di 197.114 denunce di scomparsa, 113.085 riguardano
minorenni (57,37%).
Nella redazione del nuovo piano, condiviso con tutte le componenti
operative normalmente impegnate nelle attività di ricerca, si è
tenuto conto delle linee guida adottate, il 29 ottobre 2020, dal
Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse,
della possibilità di utilizzare mezzi e strumentazioni tecnologiche
in dotazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, nonché
di avvalersi del Centro Satellitare Europeo e, nel caso di
scomparsa di minore di 14 anni, dei circuiti ATM per consentire la
massima circolarità delle informazioni.
Il nuovo piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse è
consultabile sul sito web della Prefettura di Siracusa al link
http://www.prefettura.it/siracusa/contenuti/Protezione_civile-6920517.htm
.
Pubblicato il
:
: