Dal primo pomeriggio di oggi, 28 ottobre 2021, il Prefetto di
Siracusa Giusi Scaduto ha attivato il Centro Coordinamento Soccorsi
(CCS) d'intesa con il Capo del Dipartimento regionale della
protezione civile, Ing. Salvo Cocina, in relazione alle previsioni
meteorologiche avverse con livello di allerta rossa dalle 00,00
alle 24,00 del 29 ottobre (
il provvedimento é visionabile sul sito istituzionale della
Prefettura
), integrando con ulteriori Amministrazioni ed Enti l'Unità di
crisi già operativa da domenica 24 ottobre.
Ne sono componenti i Sindaci della provincia, i vertici del Libero
Consorzio Comunale, del Servizio S.05 della Protezione civile
regionale, delle Forze di polizia, della Polizia Stradale, dei
Vigili del Fuoco, delle Capitanerie di Porto di Siracusa ed
Augusta, dell'Ufficio Regionale del Genio Civile, della
Soprintendenza, dell'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste e del
Consorzio Autostrade Siciliane, i rappresentanti di A.S.P.,
A.N.A.S., E-Distribuzione S.p.A., Telecom, RFI - Rete Ferroviaria
Italiana e di Terna - Rete Italia S.p.A..
Sono, inoltre, attivi in tutti i Comuni della provincia i Centri
Operativi Comunali (COC).
Oltre, dunque, a proseguire le attività di monitoraggio su ogni
possibile punto di criticità, in sede di CCS é stata ravvisata la
necessità - non essendo allo stato prevedibile l'evolversi dei
fenomeni eccezionali avversi - di limitare al massimo gli
spostamenti da e per i luoghi di lavoro.
É stata, pertanto, raccomandata ai Dirigenti degli Uffici pubblici
statali l'adozione di modalità organizzative che privilegino il
lavoro agile fino alla cessazione dello stato di allerta, fatti
salvi i servizi essenziali da rendere in presenza. Analogo invito é
stato rivolto al Presidente di Confindustria Siracusa per la
sensibilizzazione in tal senso dei propri associati.
Sotto il profilo delle infrastrutture, si comunica che RFI ha
rappresentato di avere disposto, in via prudenziale, fino alle ore
9 di domani mattina, la chiusura dei tratti Catania - Siracusa e
Siracusa - Ragusa, mentre, fino alle 13, quello Siracusa -
Canicattì. Ancora, il Libero Consorzio Comunale ha chiuso al
traffico per problemi di allagamento la SR 3, di collegamento tra
la SS 115 e la SP 14, restando comunque assicurata la viabilità su
percorsi alternativi.
In relazione alla situazione emergenziale in atto, si raccomanda ai
cittadini di adottare comportamenti responsabili, limitando gli
spostamenti solo ai casi di stretta necessità, e di non esporsi a
situazioni di rischio lungo le coste e in prossimità dei corsi
d'acqua.