Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Sassari
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Comunicati stampa

 

 Riunione di insediamento della Cabina di coordinamento territoriale locale per monitorare gli interventi del PNRR

Stamattina, il Prefetto di Sassari Grazia La Fauci ha presieduto la riunione di insediamento della Cabina di coordinamento territoriale, organismo di recente istituzione, con il compito di monitorare gli interventi del PNRR in ambito locale, di favorire le sinergie tra le diverse amministrazioni e i soggetti attuatori operanti nel territorio della provincia e migliorare l'attività di supporto in favore degli enti territoriali.

La riunione è avvenuta in contemporanea in tutte le Prefetture d'Italia, collegate in videoconferenza con la Prefettura di Roma, dove l'insediamento della Cabina è stato presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, con la partecipazione del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto.

Nel corso dell'incontro presso la Prefettura di Sassari, alla luce delle indicazioni fornite dalle Autorità di Governo, è stato svolto un primo esame di alcuni dei progetti finanziati a livello locale con risorse del PNRR ed è stata programmata una nuova riunione del consesso non appena perverranno dalla Struttura di Missione PNRR presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri le Linee guida per la predisposizione del Piano di azione.

 

Con preghiera di cortese pubblicazione.

 

Sassari, 27 maggio 2024

IL CAPO DI GABINETTO

(Richichi)
Pubblicato il
:

 Protocollo di legalità per la realizzazione dell'adeguamento di tipo B (4 corsie) della SS 199, itinerario Sassari ... Olbia, Lotto 4° (dal km 36+100 al km 45+100, dopo lo svincolo di Berchidda)

 
Sottoscritto questa mattina, presso la Prefettura di Sassari, il "Protocollo di Legalità", relativo ai lavori di realizzazione del Lotto 4 della SS 199, conosciuta come "Sassari - Olbia", che ricade nel "Programma infrastrutture strategiche" (PIS) e, pertanto, rientra nel novero delle opere e insediamenti prioritari sottoposti alle procedure di monitoraggio antimafia di cui all'articolo 6 del Decreto Ministeriale 21 marzo 2017.
 
Il predetto Protocollo prevede la realizzazione di una banca dati informatica, nella quale l'appaltatore dell'opera pubblica si impegna ad inserire i dati dei soggetti e delle imprese che intervengono a qualunque titolo nella progettazione e realizzazione del lavoro, al fine di consentire i controlli antimafia, le verifiche del rispetto dei diritti dei lavoratori impiegati e delle condizioni di sicurezza dei cantieri.
 
L'accordo pattizio è stato siglato dal Prefetto di Sassari, Grazia La Fauci, dal Responsabile Accordi di Sicurezza di ANAS S.p.A., Pietro Lo Russo, e dall'Amministratore Delegato dell'impresa di costruzioni "Ing. Raffaello Pellegrini S.r.l.", Fabio De Pascale.
 
Sono, inoltre, intervenuti, con specifico riferimento agli impegni assunti in materia di monitoraggio e tracciamento dei flussi di manodopera, il Direttore dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Sassari, Graziano Costa, e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, Stefano Simula per la Fillea CGIL, Daniele Costanza per la Filca CISL e Marco Foddai per la Fincal UIL.
 
Entro 15 giorni dalla sottoscrizione del protocollo, la Prefettura istituirà una "Cabina di regia" alla quale partecipano, oltre ai rappresentanti dei soggetti sottoscrittori, tutti i soggetti che la Prefettura individuerà in relazione alle caratteristiche dell'intervento. La Cabina di regia avrà il compito di monitorare e valutare la situazione generale dell'esecuzione dell'opera o specifiche problematiche di rilievo.
 
Sarà, inoltre, costituito, presso la Prefettura, un "Tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera", presieduto dal coordinatore del Gruppo Interforze Antimafia della Prefettura, di cui faranno parte i rappresentanti dell'ITL, dell'ANAS e delle OO.SS, con il compito di esaminare eventuali questioni inerenti alle criticità riguardanti l'impiego della manodopera.
 
Quello sottoscritto lunedì, presso la Prefettura di Sassari, riguarda un'opera strategica e di vitale importanza per l'intera Regione, non solo per il Nord Sardegna, costituendo un tassello fondamentale nel sistema infrastrutturale e dei trasporti interni dell'Isola. Per questo, il presente accordo si pone come ulteriore e decisivo tassello nel programma di lavori di adeguamento della "Sassari - Olbia", ormai giunti alla loro fase conclusiva.
 
Sassari, 20 maggio 2024
 
IL CAPO DI GABINETTO
 
(Richichi)
 
 
 
 
Pubblicato il 20/05/2024
Ultima modifica il 06/06/2024 alle 10:50:36

 
Torna su