F.A.Q.
Argomenti disponibili
- CAMBIO NOME E COGNOME
- Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro per la gestione dell’accoglienza straordinaria CIG 7385223ECD
CAMBIO NOME E COGNOME
-
Domanda:
[23/01/2009 08:51] Salve , vorrei sapere se in italia e possibile poter aver il doppio cognome e quindi poter mettere anche il cognome di mia Madre ? dove posso far richiesta ??e come ?
Risposta:Secondo gli indirizzi forniti dal Ministero dell'Interno con apposita e alquanto recente circolare, è ammessa la richiesta di aggiunta del cognome materno. L'istanza (in bollo) va indirizzata alla Prefettura della provincia di residenza del richiedente la quale è competente solo ad istruire la richiesta (acquisendo informazioni anche dai comuni interessati) e ad esprimere relativo parere ; successivamente la stessa Prefettura trasmette tale richiesta con parere al Ministero dell'Interno in quanto la competenza ad adottare la decisione di accoglimento o rigetto è di quest'ultimo
Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro per la gestione dell’accoglienza straordinaria CIG 7385223ECD
-
Domanda:
[17/04/2018 14:28] Quesito relativo al Capitolato Tecnico – A) Servizio di Gestione Amministrativa, punto 7, a quale situazione si riferisce la custodia di beni che non possono essere introdotti nel centro poiché di per se ne viene vietata, da Regolamento, l’introduzione e il possesso.
Risposta:S riferisce a quei beni che possono essere normalmente detenuti ma dei quali è vietato l’utilizzo ed il possesso all’interno dei Centri dal Regolamento o da disposizioni della Prefettura.
-
Domanda:
[17/04/2018 14:27] Quesito relativo al Capitolato Tecnico – A) Servizio di Gestione Amministrativa, punto 4, la comunicazione giornaliera alla Prefettura, oltre che alle presenze ed agli allontanamenti degli ospiti, si riferisce anche ai beni e ai servizi erogati?
Risposta:Le comunicazioni relative ai beni e ai servizi erogati non devono essere giornaliere ma devono essere fatte con le modalità e le frequenze già indicate nel Bando di gara (es. relazione mensile) o con altre modalità e frequenze che la Prefettura di volta in volta potrà stabilire.
-
Domanda:
[17/04/2018 14:25] Quesito relativo al Capitolato Tecnico – A) Servizio di Gestione Amministrativa, punto 1, nella scheda individuale si devono annotare tutte le entrate e le uscite giornaliere dello straniero o solo quelle per motivazioni ufficiali (recarsi c/o uffici, strutture sanitarie ecc.)?
Risposta:Le annotazioni sulla scheda individuale devono essere fatte per tutte le entrate e le uscite giornaliere. Il punto 2 del medesimo articolo del Capitolato prevede la possibilità di registrazione delle entrate e delle uscite o tramite sistema di rilevazione automatica (badge) o mediante un registro cartaceo.
-
Domanda:
[12/04/2018 12:10] Nel caso un concorrente partecipi alla gara offrendo la disponibilità di più strutture, i curricula del personale in dotazione alle strutture dove devono essere inseriti? Nella busta A- documenti amministrativi o nella busta B-offerta tecnica.
Risposta:I curricula del personale in dotazione alle strutture devono essere inseriti nella busta B- offerta tecnica.
-
Domanda:
[12/04/2018 12:08] Nel caso un concorrente partecipi alla gara offrendo la disponibilità di più strutture, deve essere presentato un progetto per ogni struttura presentata? In caso affermativo la valutazione dell’offerta tecnica sarà una e verrà data dalla media dei punteggi delle singole offerte tecniche?
Risposta:Deve essere presentato un solo progetto che dovrà comunque essere articolato per ogni struttura, sia ai fini dell’esame dello stesso da parte della commissione di gara, sia ai fini di futuri eventuali controlli da parte degli Organi competenti. In ogni struttura devono essere garantiti allo stesso modo tutti i servizi evitando disparità di trattamento tra gli ospiti delle varie strutture. La valutazione dell’offerta sarà unitaria.
-
Domanda:
[12/04/2018 12:08] Nel caso un concorrente partecipi alla gara offrendo la disponibilità di più strutture, la garanzia provvisoria ex art.93 D.Lgs 50/2016 deve essere prodotta per ogni struttura offerta in gara o deve (o può) essere cumulativa?
Risposta:la garanzia provvisoria, essendo riferita ad un’unica offerta e contratto da stipulare deve essere cumulativa
Torna ad Accesso veloce alle sezioni