Test di lingua italiana
Informazioni sulle modalità del test di lingua italiana per stranieri
IL TEST DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI RICHIEDENTI IL PERMESSO DI
SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO.
La domanda del test, previsto ai sensi del d.m. 4 GIUGNO 2010, deve
essere inoltrata per via telematica alla prefettura della provincia
dove si ha il domicilio, collegandosi al sito
http://testitaliano.interno.it
e compilando il modulo relativo.
Eventualmente ci si potrà avvalere a tal fine della collaborazione di patronati e sindacati muniti di abilitazione ad utilizzare tale programma informatico.
Eventualmente ci si potrà avvalere a tal fine della collaborazione di patronati e sindacati muniti di abilitazione ad utilizzare tale programma informatico.
Il richiedente che inoltra la domanda direttamente per eventuali
difficoltà potrà contattare l'apposito servizio di assistenza
(help-desk) al seguente indirizzo e-mail:
http://testitaliano.interno.it
compilando l'apposito modulo disponibile alla pagina 'Help Desk'
L'istanza on line viene acquisita dal sistema e trasferita alla
prefettura competente. Se la domanda risulta regolare, la
prefettura convoca il richiedente entro 60 giorni dall'istanza,
indicando giorno, ora e luogo del test. In caso di irregolarità o
mancanza di requisiti, il sistema genera automaticamente e invia al
richiedente una comunicazione con l'indicazione dei requisiti
mancanti per consentire la rettifica delle informazioni.
Tali test si svolgeranno presso la SCUOLA MEDIA STATALE "E. COSTA -
G. DELEDDA", Via Ogliastra n. 39 di SASSARI e presso la SCUOLA
MEDIA STATALE N. 2 "ARMANDO DIAZ" Via Gabriele D'Annunzio s.n.c. di
OLBIA secondo quanto stabilito nell'apposito protocollo
sottoscritto con l'ufficio Scolastico Regionale della Sardegna di
Cagliari in data 21.12.2010, rispettivamente a seconda che i
richiedenti risiedano nei comuni della Provincia di Sassari o in
quelli della Provincia Olbia-Tempio.
Le convocazioni dei richiedenti verrà effettuata da questa Prefettura con apposita lettera o via e-mail almeno 10 giorni prima della data della sessione d'esame.
Le convocazioni dei richiedenti verrà effettuata da questa Prefettura con apposita lettera o via e-mail almeno 10 giorni prima della data della sessione d'esame.
Il risultato del test viene inserito nel sistema a cura della
prefettura, che lo mette a disposizione attraverso web service
della questura per le verifiche finalizzate al rilascio del
permesso di soggiorno CE di lungo periodo.
Il richiedente potrà conoscere tale risultato entrando su
http://testitaliano.interno.it
.
Data pubblicazione il 27/10/2011
Ultima modifica il 28/10/2011 alle 10:55
Torna ad Accesso veloce alle sezioni