Sorgenti radiogene
Il Prefetto autorizza la detenzione e l'utilizzo di sostanze radioattive per uso industriale
Il Prefetto è competente a rilasciare l'autorizzazione per la
detenzione e l'utilizzo di sostanze radioattive per uso
industriale.
L'autorizzazione è rilasciata previa acquisizione da parte della
Prefettura-U.T.G. dei pareri della :
- "Commissione Provinciale per la protezione sanitaria della popolazione contro i rischi da radiazioni ionizzanti" presso la A.S.L. di Sassari;
- Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco;
- ARPAS;
- Direzione Territoriale del Lavoro.
In caso di variazione del titolare della ditta o della sede dello
stabilimento o delle caratteristiche delle sorgenti radioattive
(qualitative e quantitative delle attività), dovrà essere richiesta
al Prefetto una nuova autorizzazione.
Dirigente:
Dr. Antonello Fiori
Responsabile del procedimento/Addetto:
Sig.ra Sara Pala
Orario di apertura al pubblico:
dalle 9,00 alle 11,00 - Lun., Mer. e Ven.
Telefono:
0792150530
Indirizzo di posta elettronica:
protocollo.prefss(at)pec.interno.it
(posta certificata)
Chi deve fare la richiesta
Chiunque intende detenere o utilizzare sostanze radioattive e
macchine radiogene per uso industriale deve richiedere al Prefetto
la relativa autorizzazione
Cosa fare
La domanda in bollo, unitamente alla documentazione richiesta, deve
essere presentata e inviata alla competente Prefettura-U.T.G.
via PEC.
Documentazione richiesta :
- Istanza in bollo da € 16,00
- Relazione tecnica redatta da un esperto qualificato
In caso di rilascio sarà richiesta un ulteriore marca da bollo da
apporre sul nullaosta.
Riferimenti normativi:
- Legge 31 dicembre 1962, n. 1860 modificato con Decreto Presidente della Repubblica 30 dicembre 1965, n. 1704
- D.P.R. 13 febbraio 1964 n. 185, art.102
- Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 230
- Decreto Legislativo 26 maggio 2000, n. 241
- Decreto Legislativo 9 maggio 2001, n. 257
Data pubblicazione il 26/09/2006
Ultima modifica il 27/01/2023 alle 15:17
Torna ad Accesso veloce alle sezioni