Detenzione e trasporto cartucce
Informazioni sulle armi e sulle cartucce
Licenza detenzione e trasporto cartucce per armi comuni da sparo in quantità superiore ai limiti consentiti dall' art. 97 del Regolamento di P.S.
La richiesta deve essere adeguatamente motivata (il richiedente deve svolgere attività di Istruttore di Tiro o partecipare a livello agonistico a gare sportive; tale condizione deve essere dimostrata).
Dirigente: Dr.ssa Valeria Richichi
Responsabile del procedimento/Addetto:
Dr. Pasquale Carta
Orario di apertura al pubblico:
Per appuntamento
Telefono:
0792150451
Indirizzo di posta elettronica:
protocollo.prefss(at)pec.interno.it
(posta certificata)
Documentazione richiesta
:
- Istanza in bollo da € 16,00 diretta al Prefetto e contenente:
- cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza, cittadinanza del richiedente;
- indicazione precisa del quantitativo di cartucce per arma comune da sparo che si vuole detenere presso la propria abitazione (massimo 1500) e l'eventuale richiesta di autorizzazione al trasporto;
- indicazione precisa dell'iscrizione, in corso di validità, ad una sezione di Tiro a Segno Nazionale ovvero ad Associazioni sportive per la pratica di discipline che prevedano l'uso di armi, i cui campi di tiro risultino autorizzati allo sparo ai sensi dell' art. 57 T.U.L.P.S. ;
- data e firma.
- Generalità e condizioni anagrafiche possono essere rese con apposita dichiarazione sostitutiva, sottoscritta dall'interessato e non soggetta ad autentica (autocertificazione) corredata di fotocopia (su entrambi i lati) della Carta di Identità.
- Dichiarazione, rilasciata dalla Sezione del Tiro a Segno Nazionale ovvero da Associazioni Sportive (come indicato al punto 1.3), dell'iscrizione in corso di validità alla pratica sportiva (come istruttori di tiro o tiratori agonisti).
- Marca da bollo di € 16,00.
- T.U.L.P.S. (Regio Decreto 18.06.1931, n. 773);
- Regolamento di Esecuzione al T.U.L.P.S. (Regio Decreto 06.05.1940, n. 635);
- Circolare Ministeriale n. 557/B. 20013- 10171(1) del 31 marzo 2004;
- Circolare Ministeriale n. 557/PAS. 6340.10171.(1) del 29 maggio 2006;
- Circolare Ministeriale n. 557/PAS. 14318.10171.(1) del 20 ottobre 2006.
Data pubblicazione il 19/09/2017
Ultima modifica il 27/06/2023 alle 11:14
Torna ad Accesso veloce alle sezioni