Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Sassari
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Cartella esattoriale

Cartelle esattoriali:
Quando il provvedimento che irroga la sanzione pecuniaria (verbale di violazione del Codice della Strada, ordinanza-ingiunzione della Prefettura) diventa definitivo, se il trasgressore non paga, la sanzione viene iscritta a ruolo.
Il relativo importo si riscuote quindi coattivamente, con le procedure previste per le esazioni fiscali.
Nel termine di trenta giorni dal ricevimento della cartella esattoriale, è possibile chiedere lo sgravio della stessa all'organo che ha disposto l'iscrizione a ruolo, facendo valere eventuali vizi della procedura (vizi di notifica o prescrizione quinquennale o avvenuto regolare pagamento della sanzione).
L'iscrizione a ruolo può avvenire perché l'organo amministrativo non è venuto a conoscenza che la sanzione era stata pagata, oppure per pagamento in misura inferiore a quanto prescritto, ovvero se il pagamento in misura ridotta è avvenuto oltre il termine di 60 giorni.
E' perciò opportuno conservare i documenti relativi, per poter dimostrare le proprie ragioni.
La richiesta di sgravio rivolta alla Prefettura, per le sanzioni derivanti da ordinanze emesse dalla stessa Prefettura o da verbali di organi di polizia dello Stato (le Polizie Municipali e Provinciali iscrivono a ruolo direttamente le sanzioni dei propri verbali) deve essere corredata da copia integrale della cartella esattoriale.

Rimedi :
Contro le decisioni della Prefettura è sempre ammesso ricorso all'Autorità giudiziaria competente per territorio (Giudice di pace) Il relativo procedimento è disciplinato dagli articoli 22 e seguenti della legge 24.11.1981, n. 689.
 
VICEPREFETTO AGGIUNTO:Dott. Andrea PULEDDA
Email:

Ruoli Codice della Strada

Ruoli e cartelle esattoriali concernenti violazioni al Codice della Strada.
Addetto: sig.ra Rosanna Manchia; sig. Elio Boi
Orari di ricevimento:
  • Lunedì dalle 09:00 alle 11:00
  • Mercoledì dalle 09:00 alle 11:00
  • Venerdì dalle 09:00 alle 11:00
Ubicazione dell'Ufficio: piano terra e piano rialzato
Email dell'ufficio:
Telefoni:

VICEPREFETTO AGGIUNTO:Dott. Andrea PULEDDA
Email:

Ruoli Assegni

Ruoli e cartelle esattoriali concernenti violazioni in materia di assegni.
Responsabile del procedimento: dott.ssa Angela Maria Virgilio
Addetto: sig.ra Rosanna Manchia; dott.ssa. Patrizia Guerrini; sig.ra Anna Maria Casu
Orari di ricevimento:
  • Lunedì dalle 09:00 alle 11:00
  • Mercoledì dalle 09:00 alle 11:00
  • Venerdì dalle 09:00 alle 11:00
Ubicazione dell'Ufficio: piano terra e piano rialzato
Email dell'ufficio:
Telefoni:

VICEPREFETTO AGGIUNTO:Dott. Andrea PULEDDA
Email:

Ruoli Altra depenalizzazione

Ruoli e cartelle esattoriali concernenti violazioni in materia estranea al Codice della Strada.
Responsabile del procedimento: dott.ssa Liliana Solinas
Addetto: sig.ra Rosanna Manchia; dott.ssa Patrizia Guerrini
Orari di ricevimento:
  • Lunedì dalle 09:00 alle 11:00
  • Mercoledì dalle 09:00 alle 11:00
  • Venerdì dalle 09:00 alle 11:00
Ubicazione dell'Ufficio: piano terra e piano rialzato
Email dell'ufficio:
Telefoni:
 
 
Documentazione richiesta:
  1. Domanda
  2. Documentazione probatoria necessaria a verificare la fondatezza della richiesta di annullamento della cartella esattoriale di pagamento
Riferimenti normativi:
  • D. L.vo 30.4.1992, n. 285 (artt., 203 e 206);
  • D.P.R. 16.12.1992, N. 495;
  • Legge 24.11.1981, n. 689.
  • D.P.R. 22.7.1982, N. 571
 
 
 
 

Data pubblicazione il 26/09/2006
Ultima modifica il 11/05/2019 alle 09:05

 
Torna su