Cambio della sede legale e/o operativa
Cambio della sede legale e /operativa dell'Istituto di vigilanza privata
Il cambio della
sede operativa
dell'Istituto deve essere approvato dal Prefetto.
Il cambio della
sola sede legale
dell'Istituto deve essere comunicato alla Prefettura - U.T.G. per
la presa d'atto della nuova sede.
Dirigente:
Dr.ssa Valeria Richichi
Responsabile del procedimento/Addetto:
Sig. Salvatore Murgia
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì, Mercoledì e Venerdi dalle ore 9,00 alle ore 11,00
Telefono:
0792150413
Indirizzo di posta elettronica:
protocollo.prefss(at)pec.interno.it
(posta certificata)
Chi può fare la richiesta
La domanda per l'approvazione del cambio della
sede operativa
dell'Istituto dovrà essere firmata dal rappresentante legale
dell'Istituto
Cosa fare
La domanda, unitamente alla documentazione richiesta, deve essere
presentata o inviata alla Prefettura della provincia
ove ha la sede operativa l'Istituto
Documentazione richiesta
- domanda , in bollo da € 16,00 (scarica il modello 5)
- certificato aggiornato del registro ditte della C.C.I.A.A., ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione circa l'avvenuta annotazione della variazione (scarica il modello di autocertificazione 5)
- documentazione tecnica illustrativa della nuova sede
Se il richiedente è una società
, dovrà essere prodotta la seguente
documentazione aggiuntiva
4. copia conforme del verbale dell'Assemblea dei Soci con il
quale è stato deciso il cambio della sede della società
NOTA:
i
n caso di approvazione, il richiedente dovrà regolarizzare, ai fini
del bollo, il provvedimento di accoglimento dell'istanza.
Istituto vigilanza privata cambio sede operativa autocertificazione 5
Modello 5 cambio sede operativa istituto
Riferimenti normativi
- R.D. 18.06.1931,n.773 (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).
- R.D. 06.05.1940, n.635 ( Regolamento di attuazione del T.U.L.P.S.).
Data pubblicazione il 26/09/2006
Ultima modifica il 27/06/2023 alle 11:46
Torna ad Accesso veloce alle sezioni