Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Sassari
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

Certificazione antimafia

La vigente normativa antimafia (D.Lgs 159/2011) prevede che le Pubbliche Amministrazioni, gli Enti pubblici e le aziende vigilate dallo Stato debbano acquisire idonea documentazione informativa, relativamente alle aziende ed ai soggetti con cui intendono stipulare contratti, circa la sussistenza di una delle cause di decadenza o sospensione di cui all'art. 67 del D.Lgs. 159/2011 o dei tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all'art. 84, comma 4 e art. 91 del D.Lgs. 159/2011, avendo come criterio di riferimento quello della competenza territoriale.

Si.Ce.Ant (Sistema Certificazione Antimafia) è il progetto che si propone di rendere maggiormente efficiente l'azione dello Stato contro la criminalità organizzata semplificando ma, soprattutto, migliorando in termini di tempistica e di attendibilità il processo di rilascio delle COMUNICAZIONI ANTIMAFIA , da parte delle Prefetture e delle Stazioni Appaltanti, alle imprese, alle persone fisiche, alle amministrazioni e agli enti che ne fanno richiesta.

Si raccomanda di seguire le istruzioni scaricabili al link denominato: “Descrizione del flusso di accreditamento” per la registrazione degli utenti utilizzatori del Si.Ce.Ant.


 
Torna su