Riunione Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica del 23.4.2024
Nel corso della mattinata odierna si è svolta in Prefettura una
riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza
Pubblica, presieduta dal Prefetto di Rieti, dr.ssa Pinuccia Niglio,
con la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze di
Polizie e dei Vigili del Fuoco, il Vice Sindaco del Comune di Rieti
ed i Sindaci dei Comuni di Borbona, Leonessa e Posta.
Hanno partecipato all'incontro anche i referenti di Anas, Astral, e
della RCS Sport, Società organizzatrice della 107°edizione del Giro
d'Italia.
All'ordine del giorno lo svolgimento dell'8° tappa del Giro
d'Italia, Spoleto - Prati di Tivo, in programma l'11 maggio
prossimo, che attraverserà, per circa 40 chilometri la provincia di
Rieti, nei dei comuni di Leonessa, Posta e Borbona.
Al fine di garantire lo svolgimento in piena sicurezza dell'evento
sportivo e la vigilanza complessiva del tracciato, che interesserà
principalmente la SS.471 e la SS. 4 Salaria, i partecipanti hanno
esaminato le criticità del percorso invitando gli Enti proprietari
delle strade a porre in essere ogni azione utile ad assicurare la
manutenzione del manto stradale.
Al contempo sono state individuate le intersezioni che dovranno
essere presidiate da parte delle Forze delle Ordine, non solo nei
comuni interessati dal passaggio della corsa, ma anche nei pressi
dei più importanti snodi della viabilità provinciale.
Nella seconda parte dell'incontro, il Prefetto ed i Vertici delle
Forze di polizia, alla presenza dei Sindaci interessati e con
l'ausilio tecnico dell'Ufficio TLC-Lazio, hanno espresso parere
favorevole ai progetti di videosorveglianza integrata proposte dai
Comuni di Rieti, Casaprota, Casperia, Colle di Tora, Configni, Fara
in Sabina, Monteleone Sabino, Morro Reatino, Rivodutri, Salisano e
Stimigliano.
All'esito dell'incontro il Prefetto ha ricordato come
l'istallazione dei sistemi di videosorveglianza, favorevolmente
recepita dagli Amministratori dei Comuni interessati, rappresenti
un obiettivo primario per la prevenzione ed il contrasto della
criminalità anche in zone con scarsa densità abitativa ed a fronte
di un indice di delittuosità molto basso.
Pubblicato il
:
: