Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pescara
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 DOMANDE FREQUENTI SULLE MISURE ADOTTATE DAL GOVERNO

Il  D.P.C.M. 3 novembre 2020  individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste  specifiche misure restrittive


  • nell' Area gialla : Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche,Molise, Provincia autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria Veneto.
  • nell' Area arancione : Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Toscana, Valle d'Aosta .
  • nell' Area rossa : Abruzzo.
Pubblicato il
:

 I numeri utili contro la violenza di genere

Contro la violenza di genere: i numeri utili   

Numeri utili contro la violenza di genere - pag. 2  
 
Pubblicato il 26/11/2020
Ultima modifica il 27/11/2020 alle 11:14:45

 FONDO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI

Grande attenzione alle persone fragili e, in particolare agli anziani.
 
Con quest'obiettivo, il Prefetto della provincia di Pescara Giancarlo Di Vincenzo e il Sindaco di Pescara Carlo Masci hanno sottoscritto, nell'ambito della sicurezza urbana, un'intesa per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani.
 
Il Progetto, denominato "Sicuri Insieme", è stato elaborato dal Comune di Pescara ed è finanziato, tramite la Prefettura di Pescara, dal Ministero dell'Interno.
 
L'iniziativa è rivolta agli anziani oltre i sessantacinque anni di età; prevede interventi finalizzati a prevenire abusi e raggiri nei loro confronti e a rendere l'anziano un soggetto meno vulnerabile, ricorrendo a momenti di sensibilizzazione, attraverso una campagna informativa,  all'attivazione di uno sportello itinerante, a cui le persone interessate potranno rivolgersi per fare segnalazioni e per ricevere informazioni e sostegno, a interventi di prossimità, con il coinvolgimento degli amministratori condominiali.
 
Il progetto si inserisce tra le iniziative promosse a livello territoriale dalla Prefettura, attraverso un'articolata, efficiente e sinergica rete istituzionale provinciale, rivolte alla tutela delle fasce della popolazione più fragili, nella circostanza quella degli anziani, le cui difficoltà sono amplificate dalla situazione sanitaria in atto.
 
 

Pescara 21 novembre 2020
Pubblicato il
:

 COMUNICATO STAMPA

Si rende noto che mercoledì 11 novembre prossimo nel Palazzo del Governo, a partire dalle ore 11, si procederà all'estrazione a sorte mediante apposita procedura informatica dei nominativi dei componenti dell'organo di revisione economico-finanziaria dei Comuni di Brittoli e Civitella Casanova.

Come da disposizioni impartite dal Ministero dell'Interno- Direzione Centrale per la Finanza Locale, in questo periodo di emergenza COVID-19, le operazioni di sorteggio non potranno avvenire in seduta pubblica ma saranno effettuate da remoto.

La pubblicità e la trasparenza dell'attività amministrativa verrà garantita attraverso il contestuale aggiornamento nell'apposita sezione del sito internet della Direzione centrale della finanza locale.

 https://finanzalocale.interno.gov.it/apps/revisori.php/get_estraz/searchSorteggi

 

 

Dal Palazzo del Governo, 9 novembre 2020

Pubblicato il
:

 
Torna su