Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pescara
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 ESTRAZIONE A SORTE DEI NOMINATIVI PER LA NOMINA DELL'ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL COMUNE DI: M O N T E S I L V A N O

In data 13 aprile 2022 si è proceduto, presso questa Prefettura, all'estrazione a sorte dei nominativi per la nomina dell'Organo collegiale  di revisione economico-finanziaria del Comune di MONTESILVANO.

Sono risultati estratti i seguenti nominativi:

 

  1. DE ROSA ANNAMARIA CRISTINA, Primo revisore estratto
  2. GAMBINI ENRICO, Secondo revisore estratto
  3. SCATENA GELTRUDE, Prima riserva estratta
  4. MACERONI LUCA, Seconda riserva estratta
  5. CICCOCIOPPO MARIA CONCETTA , Terza riserva estratta
  6. CIANFRONE ALESSANDRO, Quarta riserva estratta.
 

  

Dal Palazzo del Governo, 13 aprile 2022
Pubblicato il
:

 REFERENDUM del 12 giugno 2022

Domenica 12 giugno 2022 si terranno i cinque referendum popolari abrogativi ai sensi dell'articolo 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con le sentenze della Corte costituzionale nn. 53, 57, 58, 59 e 60 in data 16 febbraio-8 marzo 2022.

Questi, nell'ordine, sono i quesiti sui quali gli elettori saranno chiamati ad esprimersi:

1) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;

2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;

3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;

4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;

5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.

 

   I seggi rimarranno aperti  soltanto  domenica 12 giugno dalle 7 alle 23.

 

In proposito si ricorda che:

- ai sensi dell'articolo 9, comma 1, della legge 22 febbraio 2000, n. 28, recante "disposizioni per la parità d'accesso ai mezzi d'informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica", dalla data di convocazione dei comizi referendari - cioè dal 7 aprile 2022 - e fino alla chiusura delle operazioni di voto è vietato a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale e indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni;

- per legge, gli elettori italiani residenti all'estero voteranno per corrispondenza, o potrannno venire a votare in Italia.

Il diritto di optare per il voto in Italia dovrà essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum, cioè entro il prossimo 17 aprile 2022.

L'opzione dovrà pervenire all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.

 

Il modulo per esercitare l'opzione per l'esercizio del voto in Italia, predisposto dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, potrà essere ritirato presso i consolati oppure scaricato dal sito del proprio Ufficio consolare e dal sito www.esteri.it.

 

 

Dal Palazzo del Governo, 11 aprile 2022.

Pubblicato il
:

 COMUNICATO STAMPA

A partire dalle ore 10 del prossimo mercoledì 13 aprile, presso il Palazzo del Governo, sarà effettuato il sorteggio informatizzato dei componenti del Collegio dei revisori dei conti del Comune di Montesilvano.

 

La procedura di sorteggio si terrà in videoconferenza, a cui è stato invitato a partecipare il rappresentante del  Comune interessato.

 

La pubblicità e la trasparenza di tale attività amministrativa saranno garantite aggiornando contemporaneamente la sezione del sito internet della Direzione Centrale della Finanza Locale del Ministero dell'Interno (https://finanzalocale.interno.gov.it/apps/revisori.php/get_estraz/searchSorteggi).

 

 

Dal Palazzo del Governo, 11 aprile 2022.

Pubblicato il
:

 
Torna su