Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pescara
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

NOTIZIE

 

 Tavolo di coordinamento per il rientro a scuola degli studenti

Si è tenuta nella mattinata odierna un'ulteriore  riunione del tavolo di coordinamento  per il rientro a scuola degli studenti, al quale hanno preso parte: la dirigente dell'Ufficio Scolastico, Maristella Fortunato, il dirigente del Ministero Trasporti-Motorizzazione Civile, Tonino Olivieri, il dirigente del Dipartimento Trasporti della Regione Abruzzo, Mario Litterio, il Questore di Pescara, Luigi Liguori, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Eduardo Gambardella, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Vincenzo Grisorio, il Presidente della Provincia, Antonio Zaffiri, l'Assessore alla Mobilità del Comune di Pescara, Luigi Albore Mascia, e l'Assessore alla Protezione Civile, Eugenio Seccia, il Sindaco di Città Sant'Angelo, Matteo Perazzetti, il Sindaco di Alanno, Oscar Pezzi, il Sindaco di Popoli, Concezio Galli, l'Assessore Nunzio Campitelli del Comune di Penne, il Comandante della Polizia Municipale di Montesilvano, Nicolino Casale, il rappresentante di Trenitalia Marco Trotta, il direttore generale di TUA Abruzzo S.p.A., Maximilian Di Pasquale, e il dirigente Raffaele Piscitelli, i segretari provinciali della CGIL, Luca Ondifero,  e della CISL, Umberto Coccia.

 

Nel corso dell'incontro è stato fatto il punto sull'andamento di questa prima settimana di ripresa della didattica in presenza, che - sulla base di un avviso condiviso da tutti i partecipanti - non ha fatto rilevare particolari criticità.

L'andamento della situazione è stato attentamente monitorato, giorno per giorno, in modo da apportare, laddove necessario, alcune piccole modifiche ai servizi di trasporto pubblico per far fronte a esigenze locali.

 

Durante la riunione, sono stati anche definiti alcuni aspetti operativi, al fine di essere pronti al passaggio della didattica in presenza al 75%.

In quest'ottica, resta fondamentale che le scuole, come previsto nel documento operativo, si attengano al rispetto dello scaglionamento degli orari e che gli studenti continuino a comportarsi scrupolosamente, utilizzando i mezzi di trasporto pubblico in stretta corrispondenza con gli orari di entrata e di uscita dalle scuole.

 

I rappresentanti delle Organizzazioni sindacali intervenute, nell'esprimere apprezzamento per la convocazione all'incontro, si sono fatti portavoce delle esigenze degli studenti e dei lavoratori della scuola e del settore trasporti.

 

 

Il Prefetto rivolge un sentito apprezzamento nei confronti di tutto il Settore Trasporti coinvolto e del mondo della scuola - Ufficio Scolastico Provinciale, dirigenti scolastici e docenti - per l'impegno profuso, e nei confronti dei ragazzi, per il comportamento responsabile tenuto finora.

Pubblicato il
:

 COMUNICATO STAMPA

Si è svolta nella mattinata odierna una riunione presieduta dal Prefetto Di Vincenzo, alla quale hanno partecipato il Sindaco di Bussi Salvatore Lagatta, il Sindaco di Popoli Concezio Galli, l'ing. Marasco di Anas Spa, il dott. Lai di Strada dei Parchi Spa, il Comandante del Reparto operativo provinciale dei Carabinieri, ten. col. Gaetano La Rocca e il Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Pescara Pietro Primi, in merito alla problematica dell'accesso al casello autostradale di Bussi-Popoli dalla Strada Statale 5 - Via Tiburtina Valeria.

Nel corso della riunione, che fa seguito al precedente incontro del 23 dicembre scorso, sono state condivise da Anas e Strada dei Parchi le linee generali per la realizzazione della rotatoria, che consentirà di risolvere il problema dell'accesso in sicurezza all'autostrada da parte degli automobilisti provenienti da Popoli.

Per definire gli aspetti di dettaglio, legati prevalentemente agli oneri finanziari dell'intervento, entrambi gli enti hanno in corso interlocuzioni con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, si auspica, troveranno soluzioni in tempi brevi.

Il Prefetto Di Vincenzo, a sua volta, anche nel recepire le istanze del territorio rappresentate dai sindaci di Bussi e Popoli, sensibilizzerà sull'argomento il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai fini di una pronta definizione della situazione.

Nel ribadire l'importanza di giungere con rapidità a una soluzione della problematica, che incide pesantemente sulla viabilità del territorio, il Prefetto ha già convocato un'altra riunione sull'argomento che si terrà entro il mese di gennaio, auspicando che, in quell'occasione, gli aspetti di dettaglio ancora sospesi vengano definiti.

Pubblicato il
:

 
Torna su