Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pesaro-Urbino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

F.A.Q.

Argomenti disponibili

  • accertamento della capacità tecnica per riparazione, vendita e costruzione d'armi

  • [07/08/2008 16:53] è stato chiesto come ottenere l'accertamento della capacità tecnica per la riparazione, vendita e costruzione d'armi
    La Prefettura potrà prendere in esame le relative istanze di accertamento della capacità tecnica qualora il richiedente sia residente in uno dei comuni appartenenti al territorio di questa Provincia. La relativa domanda va indirizzata alla Prefettura territorialmente competente avendo cura di allegare alla stessa i seguenti documenti: 1. dichiarazione sostitutiva ex art. 38 e 46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445; 2. Fotocopia documento riconoscimento in corso di validità; 3. Copia del Foglio di Congedo Militare; 4. Copia del libretto di lavoro o gli eventuali documenti attestanti il lavoro prestato; 5. Certificato medico da rilasciarsi a cura della competente A.S.U.R. Il Dirigente dell'Area Prima - Ordine e Sicurezza Pubblica - dott. Pacifico Morresi
  • cittadinanza italiana

  • [12/07/2010 11:11] come ottenere informazioni sulla richiesta di cittadinanza italiana HTTPS://CITTADINANZA.INTERNO.IT
    Dal 5 luglio 2010 è possibile consultare on-line lo stato della pratica collegandosi al sito https://cittadinanza.interno.it Per accedere alle informazioni è indispensabile effettuare la procedura di registrazione che richiede la compilazione on-line dell'apposito modulo mediante inserimento dei seguenti dati personali COGNOME - NOME - DATA DI NASCITA. Tali dati dovranno corrispondere con quelli riportati nella domanda di cittadinanza presentata. Completata la fase di registrazione nel sistema il richiedente dovrà associare alla propria utenza il codice della domanda di cittadinanza (K10/... o K10C/.....) Ulteriori informazioni ed aggiornamenti sul tema CITTADINANZA, oltre che su questo sito, possono essere trovate sul sito del Ministero dell'Interno www.interno.it nella sezione Cittadinanza.
  • [07/08/2008 17:47] è stato chiesto se per ottenere la cittadinanza italiana lo straniero debba rinunciare alla cittadinanza del paese d'origine
    La legge italiana consente la doppia cittadinanza. Lo straniero che desidera mantenere la cittadinanza del paese d'origine deve però informarsi se questo principio è tutelato anche nella legislazione del paese di provenienza. Per riferimenti ed ulteriori informazioni si consiglia di visitare il sito del Ministero dell'Interno (www.interno.it) sezione Cittadinanza: http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/temi/cittadinanza/ Per l'argomento Cittadinanza è presente anche la versione in inglese: http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/temi/cittadinanza/Sottotema_007_English_version.html

 
Torna su