Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pesaro-Urbino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

modalità ricevimento del pubblico negli uffici della Prefettura

 
PREFETTURA U.T.G. DI PESARO E URBINO
piazza del Popolo, 40 61121 PESARO
P.E.C. (solo da mittenti di posta P.E.C.)   protocollo.prefpu(at)pec.interno.it
INFORMAZIONI ED ORARI DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO
Si ribadisce che tutti i dirigenti e il personale addetto della Prefettura di Pesaro e Urbino sono contattabili tramite mail.    
Tutte le informazioni, telefoni e recapiti mail, sono riepilogate, secondo gli argomenti, in ordine alfabetico,  nella sezione Come fare per   e Orari di ricevimento (menu laterale di sinistra - sezione Servizi ai Cittadini).
E' consigliato l'appuntamento.  L'afflusso di pubblico negli Uffici avviene nel rispetto delle prescrizioni sanitarie in vigore .
aggiornamento mese di giugno 2022
***
Tutti gli  uffici di ricevimento del pubblico della Prefettura di Pesaro e Urbino, fino a nuove disposizioni, riceveranno il pubblico su appuntamento da fissare, in base all'argomento, scrivendo alla casella mail dell'operatore che se ne occupa oppure mediante contatto telefonico con il medesimo, mediante il centralino al n.0721.386111, dalle ore 9.00 alle ore 12.00   

Si precisa che l'accesso agli uffici, collocati presso il piano terra della sede della Prefettura, sarà consentito esclusivamente con modalità contingentate , ovvero mediante accesso del singolo utente interessato. In attesa del proprio turno, gli altri visitatori dovranno stazionare nell'area esterna agli uffici. 
Informazioni più specifiche relative all'area IV
Selezionare il seguente collegamento per visionare le informazioni nella sezione come fare per:  CITTADINANZA
***
LEGALIZZAZIONI/APOSTILLE  (consultare le informazioni nella pagina LEGALIZZAZIONE DOCUMENTI del "Come fare per")
***
Per le pratiche di competenza dello SPORTELLO UNICO IMMIGRATI  si fa rimando alle informazioni pubblicate:
Informazioni più specifiche relative alle aree II e III
 
Al fine di agevolare i cittadini che devono contattare gli Uffici delle area II e III per i procedimenti sotto-elencati sono forniti gli indirizzi di posta elettronica ordinaria attraverso i quali è possibile formulare richieste sulle proprie pratiche amministrative e concordare le modalità di trasmissione di documenti, senza doversi recare necessariamente agli Sportelli
UFFICIO PATENTI - PROTOCOLLAZIONE E ATTIVITA' DI SPORTELLO
  
 
Sig.ra PAOLETTI Paola
 
Sig. ROSATELLI Paolo
0721.386453
 
0721.383482
 
 
 
 
VERBALI DI CONTESTAZIONE SU ASSEGNI BANCARI E POSTALI.
 
COMPETIZIONI SPORTIVE SU STRADA e CHIUSURE AL TRAFFICO
Sig.ra BARUFFI Tiziana
 
 
0721.386455
 
 
 
 
AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO
Dott.ssa Francesca RAGONESI
 
 
0721.386456
 
 
CARTELLE ESATTORIALI
Sig.ra Valentina REGGIOLI
 
 
0721.386506
 
 
SEQUESTRI E CONFISCHE DI AUTOVEICOLI
Sig. SENIGAGLIA Mauro
 
 
0721.386487
 
 
RICORSI CONTRO LE CONTRAVVENZIONI IN MATERIA DI CODICE DELLA STRADA
Sig.ra CIRILLO Anna
 
 
0721.386451
 
 
SISTEMA SANZIONATORIO IN MATERIE DIVERSE DAL CODICE DELLA STRADA - VERBALI COVID 
Dr.ssa Paola Patrizi
 
 
 
 
SOSPENSIONI PATENTI E REVOCHE PATENTI - UFFICIO RUOLI ESATTORIALI IN MATERIA DI CODICE DELLA STRADA
 
 
Sig.ra REGGIOLI Valentina
 
 
0721.386506
 
 
PERMESSI DI CIRCOLAZIONE IN DEROGA
sig. Nicola NALDONI
0721.386453
CAMBIO DEL COGNOME O DEL NOME
Dr.Francesco COCON
 

Data pubblicazione il 06/04/2020
Ultima modifica il 12/05/2023 alle 11:08

 
Torna su