Logo


Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pesaro-Urbino
--- Sito Storico ---
Attenzione
Queste pagine non sono aggiornate/aggiornabili
Vai al nuovo sito

i Comuni della provincia di Pesaro e Urbino

 
elenco dei Comuni - collegamenti esterni ai relativi siti Internet - indirizzi P.E.C.
 
il territorio della Provincia di Pesaro e Urbino ( Regione Marche ) è suddiviso in 50  Comuni

si invita a verificare gli aggiornamenti alle P.E.C. consultando direttamente i siti Internet dei comuni o sul sito www.indicepa.gov.it
Acqualagna
Apecchio
Belforte all'Isauro
Borgo Pace
Cagli
Cantiano
Carpegna
Cartoceto
Colli al Metauro (1)
comune di nuova istituzione
da 1.1.2017 - LR n.29 del 7.12.2016
P.E.C. comune.collialmetauro(at)pecitaly.it
Fano
Fermignano
Fossombrone
Fratte Rosa
Frontino
Frontone
Gabicce Mare
Gradara
Isola del Piano
Lunano
Macerata Feltria
Mercatello sul Metauro
Mercatino Conca
Mombaroccio
Mondavio
Mondolfo
Montecalvo in Foglia
Monte Cerignone
Montefelcino
Monte Grimano Terme
Montelabbate
Monte Porzio
Peglio
Pergola
Pesaro
Petriano
Piandimeleto
Pietrarubbia
Piobbico
San Costanzo
San Lorenzo in Campo
Sant'Angelo in Vado
Sant'Ippolito
Sassocorvaro Auditore (3)
comune di nuova istituzione
da 1.1.2019 - LR n. 47 del 12.12.2018

 
Serra Sant'Abbondio
Tavoleto
Tavullia
Terre Roveresche    (2)
comune di nuova istituzione
da 1.1.2017 - LR n. 28 del 7.12.2016
P.E.C. : comune.terreroveresche(at)pecitaly.it
Urbania
Urbino
Vallefoglia
 

 
INFORMAZIONI SUI COMUNI
 
Il Ministero dell'Interno - Direzione Centrale dei Servizi Elettorali  diffonde, attraverso il proprio sito Internet , le informazioni relative agli eletti nei Comuni, alla composizione del corpo elettorale comunale  e i risultati elettorali delle varie consultazioni che si svolgono nel territorio nazionale.
Per la consultazione e il download dei dati (versioni open data presenti) si invita a utilizzare il collegamento al portale ELIGENDO
I dati provenienti dai Comuni e raccolti dalle Prefetture tramite la procedura elettorale informatica del Ministero dell'Interno vengono diffusi in tempo reale sul predetto sito Internet (affluenza al voto e scrutinio), ma non rivestono carattere di ufficialità .  La proclamazione ufficiale degli eletti è prerogativa degli uffici elettorali territorialmente competenti, retti da magistrati. La ripartizione dei seggi e l'individuazione degli eletti non tengono conto di eventuali "opzioni", incompatibilità e surroghe.
Sul sito Internet della Direzione Centrale dei servizi Elettorali è possibile, inoltre,  trovare informazioni e riepiloghi dei dati relativi alle passate consultazioni elettorali mediante il collegamento  all' Archivio Storico delle elezioni , nonché visualizzare le informazioni relative agli Amministratori locali e regionali

Per ulteriori argomenti si invita a consultare il sito Internet del Ministero dell'Interno http://www.interno.gov.it
 
 
DATI ISTAT - POPOLAZIONE RESIDENTE
Dal 2018 l'ISTAT ha avviato il CENSIMENTO PERMANENTE - sito: https://censimentigiornodopogiorno.it/
In particolare il 1° ottobre 2018 è partito il primo Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni . La rilevazione si è conclusa il 20 dicembre con una grande partecipazione dei cittadini: al questionario hanno risposto circa 1.250.000 famiglie, oltre il 92% di quelle coinvolte.
 
CENSIMENTO 2011   
la popolazione residente in tutta la provincia di Pesaro e Urbino all'ultimo censimento (9 ottobre 2011) è di 359.963 abitanti - calcolata sommando la popolazione residente nei 50 comuni (fonte: Istat  - volume censimento 2011 - Regione Marche )
 
 
UNIONI DI COMUNI
Sito Internet http://www.unionepiandelbruscolo.pu.it/
P.E.C.   unione.piandelbruscolo(at)emarche.it  
sito Internet http://www.unionecomunivallemetauro.it/
 
UNIONE QUATTRO COLLI   sede Montecalvo in Foglia
sito Internet: http://www.unionequattrocolli.it/
 
UNIONE COMUNI SAN BARTOLO E FOGLIA   sede Pesaro
sito Internet: http://www.unionesanbartolofoglia.pu.it/
 
 
si invita a verificare nei siti Internet gli ambiti di competenza territoriale delle UNIONI dei COMUNI e delle UNIONI MONTANE nonchè i recapiti P.E.C. aggiornati
 
UNIONI MONTANE
*le comunità montane sono soppresse con LR marche n. 35 del 11.11.2013 
 
Unione Montana Alta Valle del Metauro
Via A. Manzoni, 25 - 61049 Urbania
cm.altoemediometauro(at)emarche.it
sito Internet: http://www.unionemontana.altavalledelmetauro.pu.it/
 
Unione Montana del Catria e del Nerone
via Gaetano Lapis, 8
61043 Cagli

Unione Montana del Montefeltro - Carpegna
Via Nicola Amaducci, 34 - 61021 Carpegna
unionemontanamontefeltro(at)emarche.it
sito Internet: http://www.unionemontana.montefeltro.pu.it
 
 
 
ANNOTAZIONI - AGGIORNAMENTI SU DISTACCHI - FUSIONI - CREAZIONI DI NUOVI COMUNI
 
 
Per la ricerca di indirizzi di Posta Elettronica Certificata delle Amministrazioni locali è disponibile on-line il servizio IndicePA http://indicepa.gov.it/  
 
la legge 3.8.2009 n. 117 ha  previsto il "Distacco dei Comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello e loro aggregazione alla Regione Emilia Romagna nell'ambito della Provincia di Rimini, ai sensi dell'art. 132, secondo comma, della Costituzione"
 
il 1° gennaio 2014 è nato il nuovo Comune di Vallefoglia mediante fusione dei Comuni di Colbordolo e Sant'Angelo in Lizzola (istituito con L.R. n. 47/2013 pubblicata su B.U.Regione Marche n. 98 del 13.12.2013)
 
(1) e (2) 1° gennaio 2017 -  L.R. n. 28 e n. 29 del 7.12.2016: i comuni di Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge, San Giorgio di Pesaro si fondono nel nuovo Comune di Terre Roveresche (sede provvisoria a Orciano di Pesaro) e i comuni di Montemaggiore al Metauro, Saltara e Serrungarina si fondono nel nuovo Comune di Colli al Metauro (sede provvisoria a Saltara)
 
(3) 1° gennaio 2019 - L.R. n. 47 del 12.12.2018: i Comuni di Auditore e di Sassocorvaro si fondono nel nuovo Comune di Sassocorvaro Auditore
 
dal 1° luglio 2020 il comune di Monteciccardo è incorporato nel comune di Pesaro (rif. Legge Regionale n.8 del 5 marzo 2020, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche n.23 del 12 marzo 2020 [1]  e la successiva Deliberazione della Giunta Regionale n. 710 del 15 giugno 2020.)
 
la legge 28.5.2021 n.84 ( pubblicata sulla GU n.142 del 16/6/2021 ) ha previsto il distacco dei comuni di MONTECOPIOLO e SASSOFELTRIO dalla Regione Marche provincia di Pesaro e Urbino e la loro aggregazione alla Regione Emilia Romagna nell'ambito della provincia di Rimini
 
GLI AGGIORNAMENTI DI QUESTA PAGINA sono curati dall'ufficio INFORMATICA Prefettura di Pesaro e Urbino
per segnalazione di contenuti errati P.E.C. protocollo.prefpu(at)pec.interno.it
(indicare nel campo oggetto la parola chiave INFORMATICA)

Data pubblicazione il 16/10/2008
Ultima modifica il 19/01/2024 alle 11:36

 
Torna su