PERUGIA, RIUNIONE DI INSEDIAMENTO IN PREFETTURA DELLA CABINA DI COORDINAMENTO PER GLI INTERVENTI PNRR
Stamane, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni,
unitamente ai Ministri dell'Interno, Matteo Piantedosi, e degli
Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR,
Raffaele Fitto, in video collegamento dalla Prefettura di Roma, ha
tenuto a battesimo la riunione di insediamento delle Cabine di
Coordinamento costituite, ai sensi del D.L. 19/2024, al fine di
assicurare la massima efficacia nell'attuazione dei programmi e
degli interventi stabiliti dal PNRR in ambito provinciale, svoltasi
simultaneamente in tutte le Prefetture italiane.
Alla Cabina di Coordinamento per la Provincia di Perugia,
presieduta dal Prefetto, Armando Gradone, sono intervenuti il Dott.
Luca Federici, Direttore del Servizio PNRR della Regione Umbria, la
Dott.ssa Erika Borghesi, Consigliere Provinciale, il Dott. Michele
Toniaccini, Presidente di Anci Umbria, la Dott.ssa Paola Severini,
Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Perugia,
l'Ing. Giuseppe Lacava, Direttore della Soprintendenza Archeologia,
Belle arti e Paesaggio dell'Umbria, nonché il Prof. Paolo Cencetti
e l'Ing. Massimiliano Marinangeli, in rappresentanza,
rispettivamente, dell'Ufficio Scolastico Regionale e del
Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Toscana,
Umbria e Marche.
Il nuovo organismo, come unanimemente sottolineato da tutti i
presenti, si pone nel quadro di una consolidata, sinergica
collaborazione interistituzionale in materia di attuazione del
PNRR. Agli incontri, potranno essere invitati a partecipare anche i
rappresentanti degli Enti di volta in volta interessati agli
argomenti in discussione.
Al fine di poter definire le linee di intervento più appropriate, è
stato convenuto di realizzare una mappatura completa degli
interventi in corso, i cui esiti saranno oggetto di esame nella
prossima riunione della Cabina, già fissata per il 3 giugno 2024.
Tale mappatura permetterà di rilevare eventuali criticità, di
mettere in campo le azioni necessarie al loro superamento, di
favorire lo sviluppo delle migliori sinergie tra le diverse
Amministrazioni ed i soggetti attuatori dei progetti presenti sul
territorio, nonché di implementare l'attività di supporto agli enti
locali.
Perugia, 27 maggio 2024
L'Ufficio
stampa
Pubblicato il
:
: