Emersione dei rapporti di lavoro
vai alla pagina
Per conoscere i requisiti e le procedure relative all'EMERSIONE DEI
RAPPORTI DI LAVORO - di cui al
D.L.
34/2020 - si prega di consultare il sito del Ministero
dell'Interno raggiungibile da questi link:
- https://www.interno.gov.it/it/speciali/emersione-dei-rapporti-lavoro
- https://www.interno.gov.it/it/notizie/emersione-dei-rapporti-lavoro-e-rilascio-permessi-soggiorno-temporaneo
Al fine di evitare assembramenti, si prega di evitare di recarsi
presso gli Uffici di questa Prefettura.
Ulteriori informazioni potranno comunque essere acquisite:
Ulteriori informazioni potranno comunque essere acquisite:
- Tramite l'area di supporto agli utenti con funzione di Help desk all'indirizzo http://selfhdext.dlci.interno.it/shd/?referer=ALI che sarà attiva dal lunedì al venerdì (dalle ore 8.00 alle ore 20.00) ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00 a partire dal 1° giugno e fino al 15 luglio pp.vv.
- Per e-mail scrivendo alla casella di posta elettronica dedicata infoemersione2020(at)interno.it
- Telefonicamente allo Sportello Unico per l'Immigrazione
raggiungibile ai seguenti numeri: 0755682354 - 0755682357 -
0755682359.
Si precisa che l'utilizzo dell'Help desk da parte dei privati,
delle associazioni di categoria, dei patronati e dei consulenti
potrà avvenire anche accedendo al sistema.
Il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e
l'Immigrazione ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti
(
F.A.Q.
- emersione dei rapporti di lavoro
) per coloro che sono interessati alla procedura.
Data pubblicazione il 25/06/2020
Ultima modifica il 10/03/2022 alle 11:21
Torna ad Accesso veloce alle sezioni